Migranti, Kyenge: “Negano visti agli studenti”. Ma la Farnesina aveva smentito
Cรฉcileย Kyengeย Kashetu si sfoga nuovamente contro il governo, reo, a suo dire, di negare il diritto allo studio dei giovani africani.
Lโex ministro si rifร al contenuto di un articolo pubblicato sullโโAvvenireโ per trovare nuova linfa vitale e schierarsi ancora una volta al fianco degli immigrati.
Sul quotidiano si parla della storia di tale Lawrence, 21enne togolese intenzionato a studiare economia aziendale presso lโuniversitร di Parma. Ciรฒ nonostante, lโambasciata italiana ha deciso di respingere la richiesta di visto da studente allโafricano. A causa di ciรฒ parte la reprimenda di Kyenge, che utilizza la sua pagina Facebook per lanciare lโallarme.
โNegano l’accoglienza alle persone in difficoltร โ, si lamenta lโeuroparlamentare Pd. โNegano il rispetto dei diritti umani, tenendo in ostaggio i migranti sulle navi. Ora negano anche i visti necessari per venire a studiare in Italiaโ. E ancora: “Abbiamo il dovere di superare questa visione chiusa e isolata dell’Italia. Un Paese che rifiuta di aprirsi e di accogliere energie e intelligenze provenienti dal resto del mondo รจ un Paese incapace di progettare futuro, sviluppo e benessereโ.
Peccato che, come riferito poi da una fonte vicina allโambasciata, ci siano eccome le motivazioni alla base del rifiuto di quel visto. Si parla infatti di un eccessivo incremento delle domande di visto della sopra citata tipologia, con la denuncia di numerosissime irregolaritร da parte dei presunti studenti africani. Un caso eclatante, ad esempio, รจ stato quello degli stranieri tesserati nello Spezia Calcio. Tra conti bancari fasulli, casi di iscrizione senza neppure un giorno di frequentazione delle lezioni e ricerche di lavoro che seguono le fasi accesso ai corsi, le anomalie non fanno che moltiplicarsi.
La stessaย Farnesina, relativamente al Ghana, si รจ espressa in modo ufficiale, sollecitata proprio dallโโAvvenireโ.ย โLโambasciata italiana di Accra ha applicato oggettivi criteri di controllo volti a contrastare tentativi di elusione della normativa. Ovviamente lโazione dellโambasciata si pone sempre in linea con lโobiettivo di favorire la mobilitร internazionale giovanile e contribuire allโinternazionalizzazione del sistema italiano di istruzione superioreโ.
il giornale.it