NEGATO IL 95% DEI PERMESSI. STOP A VISTI FACILI PER I FINTI STUDENTI AFRICANI

Finalmente, le ambasciate italiane non sono piรน โ€˜fabbriche di vistiโ€™ per finti turisti o studenti che usano i visti per venire in Italia e non andarsene piรน. Dopo i ricongiungimenti familiari, il visto turistico รจ il metodo preferito per entrare in Italia e poi rimanerci una volta scaduto. Ma dopo i porti chiusi, sta finendo anche la pacchia delle ambasciate che, probabilmente dietro corruzione, distribuivano visti come fossero confetti.

ยซLโ€™ambasciata italiana in Ghana mi ha rifiutato il visto da studente due volte. La prima per ragioni โ€˜finanziarieโ€™, sebbene fossi sicuro di aver soddisfatto tutte le nuove regole che richiedevano maggiori informazioni sul patrimonio dei miei genitori e di mia sorella. Per la seconda volta, invece, non mi hanno dato alcuna rispostaยป.

Cosรฌ tal Lawrence Kpegoh, togolese di 21 anni. Ma dallโ€™anno scorso, con il nuovo governo, lโ€™ambasciata dโ€™Italia ad Accra, ha imposto nuovi criteri di selezione. Da allora i cittadini ghanesi hanno registrato un radicale aumento dei visti rifiutati.

ยซSu 1.275 richieste per studenti in Togo e Ghana (le domande ghanesi erano circa 800, ndr) nel 2018 โ€“ recita una nota della nostra ambasciata โ€“, 1205 sono state negate ยป: il 95%. Una percentuale davvero consistente, tanto piรน rispetto alla media che dal 2013 al 2017 si assestava intorno al 40%. Il che significa una sola cosa: prima del nuovo governo, le regalavano. E importavamo falsi studenti, e veri clandestini.

ยซIl comportamento della diplomazia italiana รจ inaccettabile โ€“ commenta Roberta Girgenti, direttrice di una scuola locale di italiano โ€“. Il mio lavoro, come quello di altre scuole italiane, consiste nel promuovere la nostra cultura in Africa attraverso varie iniziative, tra cui lโ€™insegnamento della lingua.

Ma lโ€™anno scorso ci รจ stato impedito. Questi studenti non sono migranti pronti a partire con un barcone, ma cittadini africani che studiano per migliorare la loro vita e quella delle societร  in cui lavorerannoยป.

Appunto: noi non abbiamo bisogno di โ€˜migrantiโ€™. Abbiamo bisogno che gli italiani non emigrino. Non ci interessa che andiate ad insegnare โ€˜cultura italianaโ€™ in Africa, cosรฌ attirando africani in Italia, siamo giร  al completo:

Le nuove regole imposte dallโ€™ambasciata lo scorso giugno sono sostanzialmente legate al patrimonio familiare. Gli studenti devono provare che loro e i membri della famiglia abbiano introiti monetari regolari per mantenersi durante lโ€™intero periodo scolastico in Italia. Inoltre la documentazione devโ€™essere presentata con un contributo di 50mila franchi Cfa, circa 75 euro.

Una fonte dellโ€™ambasciata giustifica la politica selettiva con il radicale aumento delle domande di visto e le diverse irregolaritร  di cui sono stati responsabili in passato gli studenti: falsi conti bancari, borse di studio richieste solo allโ€™arrivo in Italia, ricerca di lavoro anzichรฉ proseguimento degli studi, eccetera. In pratica: vengono in Italia con il visto per studenti, ma in realtร  vengono a fare altro.

La Farnesina, in una nota, ha fatto sapere che lโ€™ambasciata dโ€™Italia ad Accra ยซha applicato oggettivi criteri di controllo volti a contrastare tentativi di elusione della normativa. Ovviamente lโ€™azione dellโ€™ambasciata si pone sempre in linea con lโ€™obiettivo di favorire la mobilitร  internazionale giovanile e contribuire allโ€™internazionalizzazione del sistema italiano di istruzione superioreยป.

Il fenomeno dei โ€˜visti faciliโ€™ era una piaga per lโ€™Italia. Importavamo, ogni anno, migliaia e migliaia di finti studenti e, soprattutto, turisti da Paesi improbabili. Speriamo questa selezione non sia limitata al Ghana. fonte https://www.avvenire.it/attualita/pagine/stop-ai-visti-per-i-giovani-dafrica

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.