Migranti, blitz di Fdi e Forza Italia: bloccato il “Global Compact”

L’astensione della Lega e del Movimento 5 Stelle spiana la strada a una serie diย misure sul contenimento dell’immigrazione.

Tra cui, forse il piรน significativo, quello che impegna il governo Conte a non sottoscrivere il “Global Compact“, il documento che le Nazioni Unite vorrebbero imporre a tutti i Paesi dell’Occidente affinchรฉ riconoscano il diritto a emigrare sempre e comunque. Un pezzo di carta che, se controfirmato, rischia di essere un vero e proprio trapollone per l’Italia. A stopparlo, una volta per tutte, รจ stata la mozione presentata da Fratelli d’Italia (la prima firma รจ del capogruppo Francesco Lollobrigida) che ha ottenuto il via libera della Camera ache con il voto favorevole di Forza Italia.

Il “Global Compact” ha la pretesa di garantire uguali diritti a tutti gli immigrati, anche a quelli economici che entrano illegalmente nel nostro Paese. Se l’Italia l’avesse accettata, avrebbe dunque rinunciato a distinguere tra chi, in base alla Convenzione di Ginevra, deve essere accolto perchรฉ in fuga da guerre e carestie e chi, invece, puรฒ essere respinto perchรฉ irregolare. Lo scorso dicembre, su pressione di Matteo Salviniil governo gialloverde aveva disertato la conferenza di Marrakech convocata dalle Nazioni Unite per far firmare agli stati membri il documento che avrebbe fatto riprendere, in misura massiccia, le partenze verso l’Italia. Oggi, perรฒ, il parlamento ha fatto un passo successivo, grazie alla mozione targata Fratelli d’Italia, impegnando l’esecutivo a non sottoscrivere, nรฉ ora nรฉ in futuro, il “Global Compact”. “Finalmente ce l’abbiamo fatta – esulta Giorgia Meloni – non ci sarร  alcuna invasione in Italia. L’immigrazione non sarร  mai un diritto fondamentale”.

La mozione, approvato con 112 voti a favore, 102 contrari e l’astensione di 262 deputati, ha provocato un forte scossone nei Cinque Stelle che hanno visto alcuni parlamentari dell’area ortodossa rompere le fila e votare con le opposizioni in dissenso. Si tratterebbe di Giuseppe Brescia, presidente della commissione Affari costituzionali di Montecitorio, Valentina Corneli e Doriana Sarli. “La scelta dell’astensione – raccontano all’agenzia AdnKronos – fonti parlamentari – avrebbe suscitato un forte malcontento tra le fila pentastellate”. Altri grillini avrebbero, invece, lasciato l’emiciclo in polemica con la linea del Movimento. La sinistrasubito cavalcato i dissensi dei Cinque Stelle per chiedere al premier Giuseppe Conte di venire in Aula a riferire. “รˆ grave che non sia la maggioranza a decidere su una questione cosรฌ rilevante per la politica estera del Paese”, hanno lamentato da LeU. Il piddรฌ Ivan Scalfarotto, invece, ha accusato l’esecutivo di “non avere una politica estera” e di lasciare che “questioni delicate come la firma del Global Compact siano dettate dal voto di Fratelli d’Italia e Forza Italia”.

Al di lร  delle prese di posizione della sinistra, la mozione votata oggi non solo mette un argine definitivo all’immigrazione incontrollata, ma di fatto obbliga il governo a difendere i confini del Paese. In caso contrario sarebbe venuta meno l’operazione, che Salvini ha portato avanti da quanto รจ arrivato al Viminale, di bloccare le operazioni delle organizzazioni non governative. Il “Global Compact” obbliga, infatti, chi lo sottoscrive ad “assicurare che l’assistenza di natura umanitaria non sia considerata illegale”. Il chรฉ rende legale qualsiasi intervento in mare di quelle Ong che negli anni passati ci hanno riempiti di clandestini infrangendo un’infinitร  di leggi. “Ora – ha annunciato all’AdnKronos il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani – chiediamo il blocco navale davanti alle coste della Libia, l’unica misura di bloccare gli sbarchi e il traffico umano degli scafisti”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.