Attenzione alle insalate in busta che trovi nei supermarket: sono piene, ma proprio piene di batteri resistenti agli
Lโinsalata in busta puรฒ essere contaminata da batteri resistenti agli antibiotici. Non si tratta del primo allarme riguardante questi prodotti ma ora a confermare questa tesi รจ uno studio condotto in Germania da un team di scienziati guidati dal professor Kornelia Smalla del Julius Kรผhn Institute (JKI).
I ricercatori hanno riscontrato nellโinsalata la presenza di batteri โ individuati anche nel letame, nel suolo, nei fanghi di depurazione e nei corpi idrici โ resistenti agli antibiotici. Al rischio di salmonella giร constatato in passato se ne aggiunge dunque un altro.
Le analisi hanno riguardato insalate miste, rucola e coriandolo comprate nei supermercati tedeschi. I campioni sono stati quindi vagliati per determinare la quantitร totale di geni trasferibili di resistenza antimicrobica in Escherichia coli โ un batterio intestinale โ su questi alimenti. Gli studiosi in particolare si sono concentrati sulla parte dei batteri Escherichia coli resistenti alla tetraciclina, sostanza attiva degli antibiotici utilizzati nellโallevamento di bestiame dove possono promuovere lo sviluppo e la propagazione di batteri resistenti in organi come lโintestino. Sia i batteri, sia una parte degli antibiotici una volta espulsi, si diffondono sui campi attraverso fertilizzanti organici come il letame.
Gli studiosi affermano che unโampia varietร di plasmidi trasferibili sono stati rinvenuti con geni di resistenza nellโEscherichia coli da prodotti freschi. Questi batteri, in sostanza, una volta ingeriti attraverso il consumo di verdure crude, possono trasmettere i loro plasmidi a qualsiasi batterio patogeno presente nellโintestino: il cosiddetto โtrasferimento genico orizzontaleโ. Se un paziente viene trattato con antibiotici, i batteri che hanno incorporato questo tipo di geni si moltiplicano piรน velocemente creando una situazione di farmacoresistenza.
Come proteggersi dunque? ร bene lavare sempre accuratamente con acqua potabile le verdure crude, lโinsalata e le erbe fresche prima di mangiarle. Con fonte ilgiornale.it