Nuova stretta sull’utero in affitto: “Carcere e multa da 1 milione”

Reclusione da tre a sei anni e una multa fino a un milione di euro per chi alimenta il ยซturismo riproduttivoยป.

Approda in Senato la battaglia leghista contro l’utero in affitto e il commercio di ovuli, in un disegno di legge a firma di Simone Pillon – giร  autore del contestato ddl sull’affido condiviso -, che mira a punire ยซchiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternitร ยป.

Il testo, ยซDisposizioni contro il turismo riproduttivoยป, ribadisce ยซin via definitiva il giร  sussistente divieto di iscrizione o trascrizione di atti di nascita dai quali risultino due padri o due madriยป. Infatti, nonostante la maternitร  surrogata sia vietata dalla legge 40 e la Corte costituzionale la abbia definita ยซgravemente lesiva della dignitร  della donnaยป, Pillon ricorda che ยซnon รจ possibile per il giudice italiano sanzionare tali reati commessi all’estero in quanto non rientrano nella previsione di cui all’articolo 7 del codice penale. La legge italiana giร  punisce con la reclusione questo abominevole delitto, ma qualcuno che si crede piรน furbo va a comprarsi impunemente i bambini all’estero, affittando l’utero di povere ragazze straniere. รˆ necessario intervenire e colmare tale vuotoยป.

Nel mirino anche i comuni e i sindaci che trascrivono nei registri dello stato civile i figli di coppie omosessuali nati all’estero attraverso tale pratica: ยซOccorre dare una definitiva indicazione che renda impossibile iscrivere o trascrivere atti di nascita di minori con due padri o con due madriยป.

Ma il tema porta con sรฉ nuove fratture in seno al governo. Basi pensare che a inaugurare i riconoscimenti amministrativi รจ stata quest’anno la sindaca M5s di Torino Chiara Appendino. E un assaggio dello scontro sulla questione tra Lega e M5s risale solo a pochi mesi fa quando il ministro leghista per la famiglia, Lorenzo Fontana, aveva ribadito di non voler riconoscere i figli delle coppie gay (ยซle famiglie gay non esistonoยป, si era spinto a dire al Corriere). Gli aveva risposto il sottosegretario alla Presidenza con delega alle pari opportunitร  ed ai giovani, il grillino Vincenzo Spadafora, invitando Fontana ยซa fermare la propagandaยป.

D’altronde l’argomento non rientra nel contratto stipulato dalle due forze di governo, come aveva ricordato lo stesso Matteo Salvini per stoppare le polemiche. Eppure rispondendo poi a un’interrogazione parlamentare, lo stesso ministro dell’Interno era tornato a rivendicare le posizioni leghiste: ยซIl diritto dei bambini ad avere una mamma e un papร ยป รจ una delle questioni a cui ยซil governo darร  voce e difesa in ogni sedeยป. Salvini aveva anche rivelato aver chiesto all’Avvocatura dello Stato di ยซdare le sue valutazioni legaliยป prima di ยซdefinire linee di indirizzo che ho intenzione di diramare alle prefetture e agli enti locali interessatiยป in quanto a trascrizioni. Ora il ddl Pillon. E una nuova frattura annunciata.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.