Fari accesi anche di giorno ma solo in Italia: ecco cosa ci sarebbe dietro
Fari accesi anche di giorno: ma vi siete mai domandati perchรฉ vanno tenuti accesi anche in giornate in cui il sole splende?
Tutti noi conosciamo il famoso consiglio: โluci accese anche di giorno, casco ben allacciato e prudenza, sempreโ.
Sicuramente un buon consiglio se sei un motociclista che sa bene che il pericolo principale che corre sulle strade รจ quello di non essere visto dagli altri mezzi.
Ma un auto o un camion perchรฉ mai dovrebbero tenere accesi questi fari in condizioni di totale visibilitร ? Per la sicurezza?
In nessun altro paese europeo vige questo assurdo obbligo e allora perchรฉ noi italiani dobbiamo farlo se non fa alcuna differenza per la sicurezza?
Molto interessante รจ unโanalisi nel libro โUn futuro senza luce?โ che potrebbe dare unโinteressante risposta ai nostri quesiti.
Nel libro vengono descritti i passaggi per calcolare come varia il consumo di carburante tenendo i fari accesi anche di giorno.
Fari accesi anche di giorno: la risposta?
I risultati non meravigliano: il consumo annuo di carburante aumenta di 41 litri per ogni veicolo tenendo i fari accesi.
Questo perchรฉ aumenta lโenergia necessaria allโalternatore per permettere alle luci di funzionare anche nelle ore diurne.
Vediamo come diventano interessanti le cifre considerato che gli automezzi in circolazione a fine 2002 (quindi immaginiamo adesso) erano circa 37,5 milioni.
Lโincremento complessivo arriva a toccare la cifra di 1 miliardo e 500 milioni di euro di carburante in piรน. Ma lo stato cosa ci guadagna?
Calcolando per difetto le tasse su questo incremento di carburante otteniamo la cifra di circa 1 miliardo di euro che entrano nelle casse dellโerario ogni anno.
Oltre a gravare sulle tasche degli italiani non tralasciamo il discorso ambientale e lโaumento dellโinquinamento che grava sulla nostra salute.
A novembre 2018, tra le voci sottoposte allโattenzione della Commissione Trasporti dal nuovo governo, cโรจ anche un nuovo provvedimento.
Il governo chiede che al di fuori dei centri abitati, lโobbligo di tenere accese le luci durante il giorno rimanga in vigore soltanto per i veicoli a due ruote, escludendo:
โTutti gli altri veicoli, nei quali lโaccensione dei proiettori anabbaglianti, comportando un indubbio aumento dellโenergia necessaria richiesta al mezzo, determina un maggiore consumo di carburante, nonchรฉ un incremento del livello di emissioni inquinantiโ
Forse รจ arrivato finalmente il momento di spegnere i riflettori su questa farsa, considerato anche il continuo aumento del costo del carburante.