Ha iniziato tutto Macron, ma lo puoi leggere solo sui giornali francesi: quelli italiani vanno bene solo per incartare le uova
Matteo Ghisalberti per โla Veritร โ
Come molti presidenti della Quinta Repubblica francese, anche Emmanuel Macron pensa di essere onnipotente. Dato che la Costituzione โ cucita su misura sulla figura del generale Charles de Gaulle โ riduce fortemente i contrappesi istituzionali e il ruolo delle opposizioni, non appena qualcuno fa qualcosa che non piace allโ Eliseo viene classificato tra i nemici, tra i non rรฉpublicains. Dopo il suo tour in terra gallica, anche il nostro Luigi Di Maio รจ stato classificato tra i ยซcattiviยป.
Paradossalmente perรฒ vari media e osservatori francesi hanno riconosciuto la responsabilitร dellโ inquilino dellโ Eliseo in questa crisi diplomatica inedita e sproporzionata. A differenza di quanto รจ avvenuto in Italia, pochi sono quelli che si sono stracciati le vesti davanti allโยซingerenza italianaยป. Quasi tutti coloro che lo hanno fatto appartengono allโ area della maggioranza macronista. Tutto รจ accaduto nella stessa settimana in cui il Paese ha scoperto un nuovo filone โ il quarto โ dellโ affaire Benalla.
Quasi negli stessi giorni il sito Mediapart si รจ opposto a una perquisizione della sua redazione, giusto qualche ora dopo aver pubblicato la registrazione di una conversazione tra lโex bodyguard dellโ Eliseo e Vincent Crase, lโaltro indagato per i fatti del 1ยฐ maggio 2018. Fatte queste considerazioni ci si puรฒ domandare se la Francia di Macron possa permettersi di fare la morale allโItalia.
La risposta รจ no per Didier Maรฏsto, presidente di Sud Radio, soprattutto in materia di migranti. ยซLโItalia non deve ricevere lezioni dalla Francia, perchรฉ in questa emergenza ha lavorato bene, in silenzio e da solaยป. Per Maรฏsto, il richiamo dellโ ambasciatore di Francia a Roma ยซnon รจ tanto un segno di debolezza di Macron, piuttosto lo vedo come una strategia volta a strumentalizzare la storia per fare paura agli elettori. Un modo per farsi passare come lโ ultima barriera contro gli estremismiยป.
Per il numero uno di Sud Radio ยซcon questa polemica il governo sposta lโ attenzione sul rischio di appropriazione che corre il movimento dei gilet gialli. In questo modo non si parla piรน delle loro rivendicazioni perchรฉ si paventa il rischio di ingerenza stranieraยป.
Critico anche Le Figaro, che in un commento di Isabelle Lasserre ha evidenziato che a iniziare le ostilitร รจ stato Macron, che ormai si presenta come la bandiera contro i governi populisti, a partire dal quello di Viktor Orbรกn in Ungheria, non Luigi Di Maio con la sua visita ai gilet gialli. ยซMacron ha scelto il suo campoยป, ha scritto, aggiungendo una domanda retorica: ยซLa relazione fra Francia e Italia รจ una vittima collaterale dellโ opposizione introdotta nel continente dallโ Eliseo?ยป.
Critico anche Alexandre Devecchio, giornalista sempre di Le Figaro: ยซCredo che litigare con un alleato storico come lโ Italia non sia il modo migliore per costruire lโ Europa della pace, promossa da Emmanuel Macronยป. Per il giornalista del quotidiano ยซle due parti hanno trovato nellโ altra il loro migliore nemico.
Dopo tutto รจ come se al di qua e al di lร delle Alpi si stesse recitando una commedia con finalitร di politica interna ed elettoraliยป. Secondo Devecchio comunque la Francia dovrebbe cambiare la propria strategia nellโ Ue. ยซInvece che trovare degli avversari, credo che Parigi dovrebbe agire come un arbitro in Europa. Dovrebbe cercare delle alleanze multiple, non solo con la Germaniaยป. ยซSpero che ce ne dimenticheremo prestoยป, conclude Alexandre Devecchio, ยซma se un giorno dovessimo arrivare a una ridefinizione dellโ Europa, in senso progressista o sovranista, potremmo identificare questo momento come lโ inizio di questo cambiamentoยป.