7 ITALIANI SU DIECI SONO SODDISFATTI DEL NUOVO GOVERNO! TU DA CHE PARTE STAI?
Forse cโera da aspettarselo, dato il successo alle ultime elezioni del 4 marzo dei partiti che compongono lโesecutivo appena nato.
Ma la popolaritร (o, meglio, il livello di approvazione) per il nuovo governo Conte risulta particolarmente alta, superiore allโinsieme dei consensi ottenuti nelle urne e anche a quelli registrabili dai sondaggi sulle intenzioni di voto per le singole forze politiche. Quasi sette intervistati su dieci (69,4%) dichiarano di giudicare ยซpositivamenteยป lโesecutivo che ha appena ottenuto la fiducia dalle Camere.ร quanto emerge da un sondaggio realizzato dallโIstituto Eumetra Mr di Milano, intervistando un campione nazionale, rappresentativo dei cittadini al di sopra dei 17 anni di etร . In particolare, il 19,7% (vale a dire quasi un rispondente su cinque) si spinge addirittura su una valutazione ยซmolto positivaยป, mentre il restante 49,7% (cioรจ di fatto la metร dellโelettorato) si limita a giudicare il governo ยซabbastanza positivamenteยป. Solo meno del 9% considera lโesecutivo guidato da Conte ยซmolto negativamenteยป, mentre il 20% ne dร una definizione ยซabbastanzaยป negativa, temperando cosรฌ il giudizio sfavorevole.Insomma, almeno sino a questo momento, il governo incontra lโapprovazione dellโelettorato, inaugurando cosรฌ la ยซluna di mieleยป con lโopinione pubblica che classicamente si manifesta allโinizio dellโattivitร degli esecutivi.
Appaiono piรน di altri in sintonia (79% di giudizi positivi) con Conte e i suoi ministri gli appartenenti alle fasce di etร piรน giovani (dai 18 ai 24 anni) che, come si sa, caratterizzano fortemente lโelettorato del Movimento Cinque Stelle. Ciรฒ accade in particolare tra gli studenti (80% di giudizi positivi). Piรน negativa (ma sempre in misura minoritaria, 33%) la classe di etร media (dai 35 ai 44 anni) specie se dotata di titoli di studio piรน elevati: รจ tra chi dispone di una laurea, infatti, che si rileva il massimo dissenso relativo (36%) col governo.Riguardo alle professioni esercitate, si manifestano particolarmente favorevoli allโesecutivo i commercianti e, in generale, i lavoratori in proprio, ma si registra anche una accentuazione di pareri marcatamente positivi tra le casalinghe. Sul piano della distribuzione territoriale, รจ nel Nord-Est (area di grande concentrazione leghista) che si trovano i maggiori plausi (73%) al nuovo governo.
Ma quelle che possono essere considerate le sorprese maggiori emergono analizzando lโintenzione di voto di chi si dichiara favorevole al nuovo governo. Era scontato aspettarsi una approvazione plebiscitaria tra gli elettori della Lega (99% di giudizi favorevoli) e Cinque Stelle (90%). Tuttavia, il dato forse piรน significativo รจ che il governo registra molti consensi anche tra i votanti per i partiti di opposizione. Tra gli elettori di Forza Italia, una lieve maggioranza (52%) si esprime positivamente nei confronti del governo. E persino tra coloro che manifestano lโintenzione di voto per il Pd, il 43% dichiara di vedere con favore lโavvio dellโesecutivo guidato dal professor Conte assieme a Salvini e Di Maio. A cosa si deve tutto questo consenso trasversale tra i partiti per il nuovo governo? Al fatto che molti elettori dichiarano di vedere, a torto o a ragione, nellโinsediamento del governo un elemento di forte cesura col passato.
La voglia di ยซnuovoยป ha sempre caratterizzato fortemente lโelettorato italiano. Oggi il ยซnuovoยป viene visto nella Lega e nel Movimento Cinque Stelle. I prossimi mesi ci diranno se queste aspettative cosรฌ diffuse verranno soddisfatte.Fonte: http://www.ilgiornale.it/news/politica/scoppia-luna-miele-sette-italiani-su-dieci-soddisfatti-1537600.html