Partigiani negano le foibe e la Lega propone i tagli dei contributi pubblici. Chiamato Mattarella.
In ricordo degli infoibati dalmati e istriani, la settimana prossima si celebrerร la Giornata della memoria, per quegli uomini e quelle donne morti con la sola colpa di essere italiani.
LโAnpi, perรฒ, con la sua ultima iniziativa ha suscitato molto clamore.
A Parma, infatti, stanno sponsorizzando un convegno in cui si proietterร un video dal titolo โLa foiba di Basovizza: un falso storicoโ.
Ma intanto รจ esploso uno scandalo che potrebbe compromettere le sovvenzioni statali concesse ai partigiani.
Rispetto alle posizioni di alcune sezionali locali, lโAssociazione ha preso le distanze, lasciando comunque aperto lo spiraglio del dubbio.
Stando alla loro posizione, infatti, le foibe sono sรฌ โuna tragedia nazionaleโ, ma che va โaffrontata senza alcuna ambiguitร , contestualizzando i fattiโ.
Ma cosa vorrebbe dire questa contestualizzazione?
Alla Lega e al centrodestra tutto non รจ assolutamente piaciuto, come dimostra la richiesta dellโassessore Elena Donazzan a Mattarella di โvalutare lo scioglimentoโ dellโAnpi.
Il Carroccio, nello specifico, mira a togliere i finanziamenti statali molto generosi concessi
โร necessario rivedere i contributi alle associazioni che negano le stragi fatte dai comunisti nel dopoguerraโ, ha tuonato il ministro dellโInterno.
Per capire qualcosa in piรน su un argomento come questo, rimasto tabรน per molto tempo, basta andare sul sito del Senato. I trasferimenti provengono da due voci di bilancio: da una parte, ci sono 1,9 milioni di euro riservati dal ministero dellโInterno e altri 1,6 milioni elargiti dal ministero della Difesa.
La maggior parte dei soldi vanno ad associazioni che si riconoscono nellโesperienza dei partigiani.
Ma Salvini non puรฒ tagliare i fondi dellโAnpi, in quanto non รจ di sua competenza, poichรจ il ministero dellโInterno versa 232mila euro ad un altro ente antifascista, lโAnppia, che non sembra aver messo in dubbio le foibe. Dunque, Salvini puรฒ stare tranquillo.
Diverso pare essere il discorso per lโAnpi. Nonostante le rassicurazioni del presidente Nespolo, infatti, le ambiguitร hanno suscitato molto clamore e i dubbi restano comunque.
Fonte: IlGiornale