Nuovo asse Macron-Merkel: scaricato il resto dell’Europa

Mentre i Cinque Stelle attaccano Parigi scatenando l’ovvia reazione dell’Eliseo, i leader di Francia e Germania stanno mettendo di propria iniziativa le basi di una nuova Europa che sarร  ancor piรน che in passato a trazione franco-tedesca

Oggi nella simbolica cittร  tedesca di Aquisgrana, da dove Carlo Magno governava il continente milleduecento anni fa, il presidente Emmanuel Macron e la cancelliera Angela Merkel firmano un nuovo trattato tra i due Paesi che non solo rafforza le relazioni bilaterali tra le due maggiori potenze europee ma soprattutto disegna una Unione del futuro senza consultarsi con gli altri partner. Un’Unione Europea, c’รจ da esserne certi, che sarร  molto diversa da quella attuale.

Quello tra Parigi e Berlino, nelle intenzioni dei loro leader, vuole davvero essere un patto di portata storica. E tale da rafforzare e aggiornare quello siglato esattamente 56 anni fa (era il 22 gennaio 1963) da Charles De Gaulle e da Konrad Adenauer per sancire la riconciliazione tra due Paesi che si erano dissanguati per oltre settant’anni in guerre feroci e insensate. Il documento, che consta di 16 pagine, sette capitoli e 28 articoli, porta oltre il concetto fin qui noto di ยซasse franco-tedescoยป e arriva a delineare una concertazione talmente profonda tra le politiche dei due Paesi da prefigurare una fusione politica di fatto. Non si tratta di interpretazioni giornalistiche, รจ tutto messo per iscritto nel trattato. Dove viene esplicitato che Francia e Germania intendono elevare ยซi loro rapporti bilaterali a un nuovo livelloยป per essere all’altezza ยซdelle sfide che attendono i due Paesi e l’Europa nel XXI secoloยป, sia pure all’interno di ยซun ordine internazionale fondato sulle regole e il multilateralismo, con al centro le Nazioni Uniteยป. A tale riguardo, รจ molto importante notare che nell’articolo 8 si legge che ยซl’ammissione della Repubblica Federale Tedesca come membro permanente del Consiglio di sicurezza dell’Onu รจ una delle prioritร  della diplomazia franco-tedescaยป. Ecco un chiaro passo verso una nuova Europa, con aperta sfida agli equilibri voluti dagli Stati Uniti.

Se ciรฒ non bastasse, viene chiarito che Francia e Germania ยซapprofondiscono la loro collaborazione nel contesto della politica europea, si impegnano insieme per un’efficace e forte politica estera e rafforzano nonchรฉ approfondiscono l’unione economica e monetariaยป. Prima dei grandi vertici europei, si terranno ยซconsultazioni regolari bilaterali a tutti i livelli per consolidare le comuni posizioniยป. Posizioni comuni che riguardano anche l’ambito militare, con un patto di reciproco sostegno e un ruolo fondamentale attribuito al Consiglio di difesa e sicurezza ยซche si riunirร  regolarmente al massimo livelloยป. Se si aggiungono gli impegni a cancellare di fatto i confini tra i due Paesi e a integrare le loro economie creando uno spazio binazionale con regole comuni, appare chiaro che Macron e Merkel hanno deciso di costruire una nuova potenza mondiale, con la cui forza dovranno fare i conti anche i partner che condividono con loro la bandiera blu con le dodici stelle. E quasi a dimostrare questa nuova realtร , mentre il nostro governo invita non si sa bene chi a mettere Parigi sotto accusa per la sua politica africana, ecco da quello tedesco i dati piรน recenti sulle espulsioni di migranti: il 2018, informa Berlino, รจ stato l’anno dei numeri record verso gli altri Paesi dell’Ue. Per la prima volta dal 2015 la Germania ha rinviato oltreconfine piรน persone di quante ne abbia accolte. E uno su tre di questi immigrati indesiderati รจ stato rispedito in Italia.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.