“Metta la divisa da carcerato”. Il livore della sinistra su Salvini

“Matteo Salvini รจ un fascistello che indossa tutte le divise possibili eccetto quella dei carcerati”.

Oltre agli insulti al governo, Gino Strada attacca personalmente il ministro dell’Internosoprattutto per l’abitudine di indossare le divise delle forze dell’ordine.

Un modo “per ringraziare lo sforzo la passione di questi servitori dello Stato”, ha spiegato ieri il vicepremier leghista. Che perรฒ ha dato un appiglio alla sinistra per scaricargli addosso tutto il proprio livore. “Mi stupisce la sua completa disumanitร ”, ha detto oggi il fondatore di Emergency, “Il suo atteggiamento non รจ soltanto non solidale, indifferente, gretto, ignorante, ma criminale. Ci troviamo di fronte a una classe dirigente che, anzichรฉ risolvere i problemi degli italiani, ruba in Italia decine di milioni, come ha fatto la Lega, e diminuisce i fondi per la cooperazione internazionale”.

Solo l’apice di un attacco – ormai quotidiano – che arriva da sinistra e che va avanti da giorni. “รˆ grave che un ministro, importante esponente politico, segretario di un partito, strumentalizzi a fini di parte e forse addirittura personali un’istituzione che garantisce tutti”, accusa oggi Luigi De Magistris, “Non deve essere consentito a nessuno di strumentalizzarle, di trascinarle in una logica di appartenenza, pur nella certezza che le donne e gli uomini della Polizia di Stato non si fanno certo strumentalizzare da nessuno. Ma il messaggio che passa potente nella comunicazione รจ inaccettabile”.

C’รจ chi, come Nicola Fratoianni di Liberi e uguali, รจ arrivato persino a fare un’interrogazione parlamentare sulla questione. E chi, come Matteo Renzi, ha ritirato fuori la relazione tra Salvini e Elisa Isoardi sostenendo che il vicepremier “indossa le divise perchรฉ non ha piรน chi gli stira le camicie”. E poi c’รจ il solito Roberto Saviano che ha cavalcato le proteste dei vigili del fuoco per accusare il ministro di “grave abuso”.

A tuttiย Matteo Salviniย ha risposto sempre con “bacioni” e con fermezza. E continuando irremovibile a indossare le divise. “Lo faccio per ringraziare lo sforzo la passione di questi servitori dello Stato, e se qualcuno dร  fastidio, mi dispiace per questo qualcuno”, ha detto ieri a Vasto (Chieti). Ma le sue parole non bastano a fermare le polemiche.

il giornale.it


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.