Sbarchi, altro barcone in avaria. Ma gli immigrati rifiutano i soccorsi libici

A poche ore dal naufragio di 117ย immigratiย al largo della Libia, un altro barcone in avaria ha lanciato laย richiesta di soccorso.

A raccogliere l’sos, dopo che l’imbarcazione si era rifiutata di chiedere aiuto alle autoritร  libiche, sono stati i volontari di Alarm Phone, la linea telefonica diretta di supporto utilizzata per segnalare imbarcazioni in difficoltร . “Finora – si legge su Twitter – non abbiamo ricevuto alcuna reazione dalla guardia costiera di Tripoli. Non possiamo nemmeno confermare che abbiano ricevuto il nostro messaggio. Abbiamo iniziato a chiamare tutti i numeri telefonici conosciuti, finora senza successo”.

Il barcone, sul quale starebbe viaggiando un centinaio di immigrati, ha iniziato a trovarsi in difficoltร  quando si trovava a 60 miglia a nord dalla cittร  libica di Misurata. Mentre tentavano di utilizzare un motore, le persone che si trovavano a bordo hanno cominciato ad andare nel panico temendo il peggio. A quel punto, anzichรฉ chiedere aiuto alla Marina Militare di Tripoli, hanno contattato i volontari di Alarm Phone, il call center che raccoglie richieste di soccorso in mare, invitandoli apertamente a non informare le autoritร  libiche della loro posizione. “Volevano che informassimo le autoritร , ma non quelle libiche – spiegano – abbiamo fornito loro assistenza legale, spiegando che Libia e Italia avrebbero sostenuto la responsabilitร  libica per l’area in cui erano”.

Un’ora dopo la prima richiesta di soccorso, arrivata al call center intorno alle 11,ย gli immigrati hanno fatto sapere che a bordo c’era anche un bambinoย “in stato di incoscienza o deceduto”e che tra di loro stava montando il panico. A quel punto si trovavano a 12 miglia piรน a est e avevano problemi diย navigazione.ย “Il natante sta imbarcando acqua”, hanno fatto sapere aivolontari di Alarm Phone che hanno immediatamente chiamato la sala operativa di Romaper fornire la nuova posizione Gps dell’imbarcazione. Dall’Italia gli รจ stato, perรฒ, detto di sentire direttamente le autoritร  maltesi.ย “Abbiamo richiesto assistenza urgente – hanno spiegato – le mail verso Tripoli ci sono tornate indietro immediatamente”. E, dopo aver comunicato cheย Maltaย aveva accordato la propria disponibilitร  a prestare soccorsi, รจ emerso che anche la sala operativa della Vallertta li ha invitati a rivolgersi alla Guardia Costiera di Tripoliย “come autoritร  in carica”.ย “Abbiamo chiamato diverse volte i 6 diversi numeri della guardia costiera di Tripoli. Non sono raggiungibili. Ma esistono?”, ha polemizzato in un altro tweet Alarm Phone.ย “Abbiamo informato Malta e Italia ci questo e abbiamo ricevuto da Roma un settimo numero, ma anche questo non va. Al momento nessunaย autoritร ย ci ha confermato il coordinamento Sar”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.