“Oggi niente gilet gialli: siamo qui per il comizio di Marine Le Pen”
Il sabato politico della Francia รจ stato caratterizzato da due eventi. Da un lato la decima discesa in piazza, a Parigi, del popolo deiย gilet gialli: unaย marcheย piรน pacifica del solito.
Dall’altro, il primo comizio elettorale di Marine Le Pen in vista delle elezioni europee di maggio. Le Monde racconta che a sorpresa – anche se solo fino a un certo punto – tra i 500 spettatori presenti nella cittadina di Le Thor per assistere al discorso della leader del Front National c’erano anche alcune decine di gilets jaunes.
La piรน combattiva รจ Marie-Claude Gomis. Ha 60 anni e da quando nel Paese si รจ imposto il movimento dei gilet gialli non ha mancato a nessun appuntamento. Almeno fino a ieri, quando all’ennesima marcia su Parigi ha preferito andare a Le Thor per ascoltare Marine Le Pen. “In Francia devono cambiare un sacco di cose. Sono venuta qui per questo, io ci credo”. Con lei il marito, che attacca Macron (“Non lo sopporta piรน nessuno”), gli stranieri che “hanno piรน vantaggi di noi” e la “perdita anno dopo anno dei diritti conquistati nel 1968”. Una coppia che fino a pochi anni fa votava a sinistra. “Ma ora non ci fregano piรน”.
Non sono gli unici a pensarla cosรฌ. Dalla folla che assiepa la piccola palestra di Le Thor, nel sud-est della Francia, spuntano vari gilet gialli. E altri ancora colorano i tavoli ai bordi del parcheggio fuori dal centro civico dove Marine strepita contro il governo ormai in debito di ossigeno e di consensi. Il movimento nato il 17 novembre 2018 non ha ancora esaurito la sua spinta propulsiva. “Questa รจ casa nostra”, urlano gli attivisti fluo presenti in sala. “Macron si deve dimettere. Viva i gilets jaunes“. E in sala scatta l’ovazione.
La leader del Front National sa che la possibilitร di vincere le elezioni per il Parlamento di Bruxelles passa anche dalla sua capacitร di intercettare il malcontento che cova nel Paese. Loย sloganย della campagna elettorale ne รจ la dimostrazione:ย Le pouvoir au people, “Il potere al popolo”. Espressione che ai meno giovani ricorderร una delle tante sigle della sinistra extraparlamentare di un tempo. Che oggi perรฒ non esiste piรน. Marine รจ un fiume in piena, fiuta il cadavere della preda e azzanna, contro la sinistra che “pensa solo agli immigrati” e a favore “della Francia, per la Francia”. A Le Thor inizia la sua scalata all’Eliseo.
il giornale.it