Retroscena bomba. Bergoglio ci ripensa. Scende in campo e sfida Salvini. Ecco cosa sta per nascere.

La Chiesa cattolica torna a far parlare di se. E questa volta con un progetto chiaro che sta nascendo. Il Vaticano vuole tornare a pesare in termini politici.

Per farlo, si starebbe addirittura pensando e giร  progettando la nascita di un nuovo partito. Altri, con meno entusiasmo, pensano che sia sufficiente un forum civico.

Uno dei maggiori sostenitori del progetto รจ il cardinal Gualtiero Bassetti, presidente Cei, ora in assemblea permanente.

A gettare il sasso nello stagno era stata la Comunitร  di Santโ€™Egidio, coadiuvando โ€“ dicono โ€“ la fondazione di โ€œDemocrazia Solidaleโ€, una formazione unioneuropeista, gentiloniana โ€“ nel senso di centrata sulla visione politica dellโ€™ex premier Paolo Gentiloni โ€“ , e aperturista sulla gestione dei fenomeni migratori.

La politica โ€“ pensa il fondatore ed ex viceministro Mario Giro โ€“ deve tornare a essere un vocazione. Viene citata Santโ€™Egidio perchรฉ durante la presentazione di Demos, questo lโ€™acronimo scelto, cโ€™era pure Andrea Riccardi, che quella Comunitร  lโ€™ha fondata nel 1968. I maligni sostengono che il vertice di questo movimento laicale avesse โ€œscommessoโ€ sul papato di Bergoglio giร  nel 2005, quando venne invece eletto Joseph Ratzinger.

A detta dei piรน si propone come risposta al populismo, alla xenofobia e alle critiche dirette a Bruxelles. In parole povere e rimanendo in Italia, a Matteo Salvini.

Il tutto sotto la regia di mons. Galantino, ex segretario della Conferenza episcopale italiana, che i lettori ricorderanno bene per i continui richiami sulla bontร  dellโ€™accoglienza.

Non รจ facile comprendere come andrร  a finire questa storia. Fatto sta che la maggioranza dei fedeli non disdegnano affatto la politica di Salvini.

Mentre stanno abbandonando le idee di accoglienza ed integrazione predicate dalla Chiesa. Sarร  un buco nellโ€™acqua?

Fonte: Il Giornale

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.