I Gilet Gialli non si fermano, ora incitano a svuotare conti correnti: a rischio bond Eurozona

Svuotare i conti correnti per mettere in ginocchio il sistema bancario. รˆ lโ€™ultima richiesta degli attivisti aderenti al movimento di protesta francese dei gilet gialli, che incoraggiano i sostenitori del movimento a correre in banca e prelevare i risparmi.

Gli aderenti al movimento hanno detto di sperare in una corsa agli sportelli massiccia, unโ€™azione che potrebbe costringere il governo francese a prestare attenzione alle loro richieste, soprattutto dando ai cittadini il diritto di proporre e votare nuove leggi.

Nel frattempo, il primo ministro Edouard Philippe ha anticipato un โ€œgrande dibattitoโ€ che il governo intende iniziare la prossima settimana in tutte le regioni della Francia. โ€œVogliamo che sia ricco, imparziale e fruttuosoโ€, ha detto Philippe.

I dibattiti si concentreranno su quattro temi principali: cambiamenti climatici, questioni democratiche, tasse e servizi pubblici, ha detto il primo ministro. Allo stesso tempo lโ€™esecutivo pare intenda imporre la legge marziale per vietare qualsiasi nuova manifestazione di protesta, che spesso dal 17 novembre โ€“ data di inizio della ribellione โ€“ รจ sfociata in episodi di violenza.

Per sedare la protesta e gettare acqua sul fuoco, il presidente Emmanuel Macron dal canto suo ha proposto anche 10 miliardi di euro ($ 11,5 miliardi) di misure per aumentare il potere dโ€™acquisto delle famiglie francesi. Le concessioni del governo potrebbero costare caro alla lunga in termini di fiducia nei Bond sovrani dellโ€™area euro.

La risposta di Macron potrebbe infatti segnare un punto di svolta anche per i mercati del debito dellโ€™area euro, proprio in un momento in cui vengono meno le grandi iniezioni di liquiditร  da parte della Bce. Se la Francia corre troppi rischi dal punto di vista dellโ€™espansione fiscale per venire incontro alle richieste dei manifestanti, potrebbe aumentare ulteriormente i debiti in un mercato che รจ giร  abbastanza nervoso per la fine del Quantitative Easing e le tensioni tra Italia e Ue sul bilancio.

Protesta del 9 gennaio 2019 a Creteil, vicino a Parigi, di uno dei manifestanti che indossano i gilet gialli e che chiedono interventi per aumentare il potere di acquisto: lo slogan recita โ€œMacron, siamo al verdeโ€

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.