Manovra, Moscovici non molla: “Attenzione sull’Italia”
Il commissario agliย Affari Economici Ue,ย Pierre Moscoviciย torna a tuonare contro l’Italia dopo l’accordo tra Bruxelles e Roma sulla manovra.
Nel corso di una conferenza a Parigi, Moscovici ha affermato: “Lโaccordo di dicembre con il governo italiano sul bilancio 2019 รจ stato la migliore soluzione per tutti, ora dobbiamo seguire da vicino lโattuazione delle misure previste”. Il commissario ha anche spiegato quali sarebbero state le conseguenze in caso di uno scontro a lungo termine tra l’Europa e l’Italia: “Era la migliore soluzione possibile perchรจ occorreva evitare lo scontro che sarebbe stato pregiudizievole per lโItalia, nefasto per lโEurozona e avrebbe condotto a una crisi che era evitabile”. Poi sui venti di recessione che soffiano sul nostro Paese, Moscovici chiarisce quali sono le stime di crescita per l’economia italiana: “Non facciamo dichiarazioni ogni giorno sul caso italiano, vedremo. Ricordo che quanto stabilito a dicembre si fonda sulla revisione delle prospettive di crescita che non erano (allโinizio) realistiche. Abbiamo un preciso calendario che riguarda lโattuazione delle misure previste, seguiremo le tappe e le procedure normali del โsemestrรจ europeo e, penso che si tratterร di un cammino piรน serenรฒ di quello di fine anno. Lโaccordo con la Ue ha fatto modificare al governo le prospettive di crescita originariamente fissata a quota 1,5%. La nuova stima รจ 1% nel 2019, livello oggi decisamente a rischio di essere clamorosamente mancato”.
Infine va sottolineato che l’Italia non รจ l’unico Paese sotto monitoraggio da parte della Commissione Ue. Ed รจ stato lo stesso Moscovici a confermare questo scenario: “Italia, Francia, Spagna e Grecia sono i paesi sui quali la Commissione europea concentrerร la maggiore attenzione nei prossimi mesi”. Insomma mezza Europa ha il fiato sul collo di Bruxelles.
il giornale.it