Il clochard a cui gettano le coperte? “Con l’elemosina incassa 1800 euro al mese”
Paolo Polidoriย non demorde. E si difende dopo le accuse che gli sono piovute addosso per aver gettato le coperte di unย clochardย a Trieste. I
“Lui รจ un barbone volontario – spiega a La Zanzara – guadagna 1800 euro al mese, 60 al giorno”.
Facciamo un passo indietro. La scorsa settimana il vicesindaco triestino pubblica sulla sua pagina Facebook la fotografia delle coperte abbandonate da un clochard: “Sono passato in via Carducci – scriveva – ho visto un ammasso di stracci buttati a terra…coperte, giacche, un piumino e altro; non c’era nessuno, quindi presumo fossero abbandonati: da normale cittadino, che ha a cuore il decoro della sua cittร , li ho raccolti e li ho buttati, devo dire con soddisfazione, nel cassonetto: ora il posto รจ decente! Durerร ? Vedremo. Il segnale รจ: tolleranza zero!”.
Come immaginato dallo stesso Polidori, in breve tempo i “benpensanti” si sono scatanati. La Boldrini รจ andata all’attacco del leghista, chiedendosi “ma che persona รจ?”. Anche le opposizioni lo hanno biasimato. Tolto l’inciampo di aver ricevuto una multa per aver buttato gli stracci nel cesto sbagliato, Polidori non fa passi indietro. E tira dritto. Quel “barbone” – dice – “ci guadagna a essere lรฌ. Ogni giorno, me lo dicono i commercianti, andava a cambiare da loro i soldi raccolti. ร una scelta remunerativa. E comunque sporcava la strada, quello era un bivacco, a un certo punto รจ spuntata una tenda vera e propria”.
Non accetta proprio di essere definito “mostro” e “razzista“. “Abbiamo offerto al barbone due volte la possibilitร di andare in una struttura ma ha sempre rifiutato – spiega a La Zanzara – Sono passato di lรฌ e pensavo che questa persona fosse andata via. Altrimenti non lo avrei fatto. Pentito? No, ma non mi sono spiegato bene. Se lo rifarei? Se non appartenessero a una persona, toglierei di nuovo gli stracci abbandonati. Ho presunto che il barbone non fosse lรฌ”.
Insomma: il clochard “coccolato dalla sinistra” avrร pure scatenato un putiferio, ma Polidori ricorda che “mi sollecitavano anche i commercianti a intervenire perchรจ non si puรฒ sopportare una scena cosรฌ al centro di una cittร ”. Non succede solo a Trieste. Anche nella Milano di Beppe Sala, infatti, le coperte abbandonate dei clochard venivano gettate via. “Adesso – conclude Polidori – lo sto cercando. Se fosse disposto a entrare in un centro gli comprerei dei vestiti e lo inviterei a cena a casa mia”.