Boldrini contro governo: โ€œParlamento umiliato su legge di Bilancioโ€

Torna a parlare Laura Boldrini, e lo fa con unโ€™intervista sullโ€™โ€Avvenireโ€, nella quale lamenta la terribile umiliazione subรฌta dal Parlamento italiano durante lโ€™approvazione della legge di Bilancio.

โ€œIl Parlamento รจ stato umiliato sulla legge portante dello Stato. Una cosa di enorme gravitร  che non puรฒ e non deve diventare un precedente. Altrimenti si rischia che anche in futuro non ci sia piรน una discussione sulla legge di Bilancio.โ€

Lโ€™ex presidente della Camera parla di un episodio vergognoso. โ€œMai visto niente del genereโ€, lamenta. โ€œรˆ la prima volta che, contravvenendo allโ€™articolo 72 della Costituzione, la โ€œmadreโ€ di tutte le leggi non viene discussa nรฉ alla Camera nรฉ al Senato. รˆ capitato in passato che la legge di Bilancio fosse alternativamente esaminata a fondo da una Camera, e lโ€™altra lo facesse meno. Ma mai che entrambe fossero silenziate. In piรน cโ€™รจ stata la pantomima, in prima lettura, di un testo che sapevano bene non sarebbe stato quello โ€œveroโ€, in quanto era in corso la trattativa con la Ue. La Camera usata come sala di attesa del maxi-emendamento, poi presentato al Senato a scatola chiusaโ€.

La Boldrini, evidentemente, dimentica dei precedenti poco felici. Come rimuovere la memoria della celebre โ€œghigliottinaโ€, usata per la prima volta a Montecitorio proprio da lei per bloccare lโ€™ostruzionismo dei 5 Stelle sul decreto Imu-Bankitalia? Lโ€™ex presidente tentenna, quando viene incalzata dal giornalista in proposito, ma riesce comunque a trovare il modo di risultare โ€˜pulitaโ€™. โ€œNon dico di no. Ci sono state forzature da parte dei passati governi che non ho condiviso: la fiducia sulla legge elettorale, ad esempio. Detto questo, ho visto ai miei tempi questi signori dellโ€™attuale maggioranza andare allโ€™assalto dei banchi del governo e della presidenza al grido di โ€œvenduta!โ€, โ€œservaโ€. Quanto alla โ€œghigliottinaโ€, si trattava di un decreto legge su cui si erano svolte tutte le varie fasi di discussione ma lโ€™ostruzionismo stava impedendo la votazione del provvedimento entro il limite di 60 giorni previsto dalla Costituzioneโ€.

Lโ€™attacco al governo sulla legge di Bilancio da parte della Boldrini prosegue, e non mancano critiche per i proclami fatti nei confronti delle richieste dellโ€™Europa, risoltisi poi in un nulla di fatto. โ€œIl governo ha agito in modo sconsiderato, pensando di intimidire lโ€™Europa con frasi del tipo โ€œme ne fregoโ€, โ€œnon indietreggeremo di un millimetroโ€, โ€œlo spread me lo mangio a colazioneโ€, โ€œsconfiggeremo la povertร โ€. Poi la gioia del tutto immotivata dal balcone. Ma si รจ finito per ritornare a Canossa, facendo a gara su chi dovesse andare a negoziare con Juncker, al punto che Salvini a piazza del Popolo ha chiesto ai suoi militanti la delega a farlo, esautorando โ€“ pari pari come era avvenuto sul Global compact โ€“ il presidente Conte. Tutte sceneggiate, tutto tempo perso, cha ha portato a screditare le istituzioni e a bruciare i risparmi degli italianiโ€.

il giornale.it


Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.