Manovra, la Tari nella bolletta elettrica: tasse, agguato della Lega
Una nuova maxi-tassa in bolletta. Con unย emendamento alla legge di Bilancio, la Lega propone infatti il pagamento della Tari insieme alla bolletta dell’elettricitร , proprio come avviene per il canone Rai. La proposta dovrร essere discussa in Commissione Bilancio al Senato contestualmente all’approvazione con maxi-emendamento della legge finanziaria dopo il via libera della Commissione europea. L’idea รจ quella diย combattere l’evasione fiscaleย che colpisce il prelievo per il servizio rifiuti: la misura, perรฒ, riguarderebbeย soltanto i Comuni in situazioni di dissestoย e che hanno deliberato un piano di riequilibrio finanziario. La proposta ha scatenato le proteste delle associazioni.
Per Federconsumatori, per esempio, si tratta di un qualcosa di “semplicemente impensabile“. E ancora, attacca il vicepresidente Alessandro Petruzzi: “La soluzione non รจ certo quella di aggravare la spesa bimestrale dei cittadini, che giร a fatica arrivano a fine mese. In questo modo, invece di pagare due volte lโanno (per un totale di 321,96 Euro annui secondo le stime dellโOsservatorio nazionale Federconsumatori, per una famiglia media di 3 persone, ndr) i cittadini pagherebbero circa 53,50 euro in piรน ogni bimestre, aggravando la spesa giร elevata per la bolletta elettrica, su cui giร pesano oneri di sistemi insostenibili e rincari elevati”, conclude Petruzzi.