Putin dichiara guerra al rap: “Porta al degrado la Russia”

ยซSe รจ impossibile fermare qualcosa, devi prenderne il controlloยป. La terza via di Vladimir Putin per affrontare il binomio droghe-concerti rap passa anche da questa tesi, espressa in occasione del consiglio consultivo sulla cultura e le arti.

Allarmato dalla crescente popolaritร  del rap tra i giovani russi, che porta in dote tutto ciรฒ che riguarda la trasgressione nei locali notturni e il business legato agli stupefacenti, Putin ha smentito i suoi detrattori che giร  immaginavano un roboante giro di vite con repressione e pugno duro: nulla di tutto ciรฒ. Per affrontare il delicato problema, il presidente propone infatti che i leader culturali escogitino un mezzo per controllare, piuttosto che vietare, la musica popolare.

Tutto nasce dalle performances in stile ยซAcabยป del rapper russo Husky, noto per le sue rime anti governo, anti istituzioni e anti polizia. Avrebbe dovuto esibirsi in un concerto nella cittร  di Krasnodar lo scorso 21 novembre ma i magistrati glielo hanno impedito: troppo legato l’artista ยซa elementi di estremismoยป, quindi valutato come un pericolo socioculturale. Il concerto quindi รจ stato spostato in un altro club, dove perรฒ non si รจ celebrato con i suoi fans che hanno affollato il piazzale antistante il locale. A quel punto allora Dmitry Kuznetsov (questo il suo vero nome) ha cantato dal tetto di una macchina mentre i fan rispondevano all’unisono. Per questo รจ stato arrestato e condannato a 12 giorni di carcere con l’accusa di teppismo e si รจ rifiutato di fare un test antidroga. Numerosi sono stati i club che dopo l’episodio hanno preferito cancellare le date delle sue esibizioni. La nuova generazione di adolescenti russi, figli della classe media creata nell’ultimo decennio, mostra vari segni di affinitร  alla comunitร  virtuale del rap, ma che poi si tramuta in vettore di propaganda come fatto dal politico dell’opposizione Alexei Navalny che nel marzo 2017 proprio grazie alla rete di musica e social ha richiamato migliaia di giovani in piazza.

Putin ha replicato cosรฌ allo spunto del produttore Igor Matvienko, che chiedeva di strutturare un sistema di guida ai concerti dedicato ai genitori: ยซDici che il rap si basa su tre pilastri: sesso, droga e protesta. Di tutti questi, la droga รจ il piรน preoccupante. รˆ la via verso il degrado di un Paeseยป, le sue parole. Aggiungendo, a proposito del fatto che il rap รจ pieno zeppo di espressioni scurrili nei testi, che una linguista gli ha detto ยซche le parolacce fanno parte del nostro linguaggio. Il problema รจ solo come le usiยป.

Non quindi un rap di Stato come qualcuno lo ha giร  definito, ma forme di gestione contro fenomeni che non hanno evidentemente a che fare solo con musica e rime anti sistema. In questo filone si inserisce la proposta di Sergei Naryshkin, presidente del Comitato organizzatore per il supporto alla letteratura e all’editoria: ha chiesto al ministero della cultura di istituire programmi di sovvenzioni per sostenere i rapper locali. รˆ sceso in campo persino l’Fsb per accompagnare le restrizioni e i controlli dei poliziotti che hanno interessato negli ultimi mesi artisti quotati, tra cui Allj (il cui successo ยซPink Wineยป รจ stato visto da 176 milioni di utenti su YouTube), la pop star Monetochka, passando per Matrang, Jah Kahlib e HammAli & Navai.

Da tempo nel paese gruppi di volontari e associazioni di genitori si sono mobilitati contro alcune espressioni musicali che ยซhanno un’influenza negativa sulla societร  e sui piรน giovaniยป. Lo dimostrano i testi di alcuni cantanti rap che inneggiano apertamente alla droga e al suicidio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.