Conte dichiara guerrra, la vecchia politica ha devastato tutto!

โ€œBasta ai roghi tossici, mai piรน terre dei fuochi. Lunedรฌ sarรฒ a Caserta, con sette ministri di questo Governo, per firmare il โ€œPiano dโ€™azione per il contrasto dei roghi di rifiutiโ€. โ€œIl Governo del cambiamento dichiara guerra a mala gestione e traffici illeciti che per troppi anni, nel silenzio dei governi precedenti, hanno devastato un territorio meraviglioso tristemente ribattezzato โ€œTerra dei fuochiโ€, con conseguenze inaccettabili sulla salute dei cittadiniโ€. Lo afferma il premier Giuseppe Conte su Facebook.

Questa dunque la premessa mentre continua tra Lega e M5s lo scontro sugli inceneritori. โ€œCredo che come sempre alla fine tutte le diversitร  di vedute nel governo si superano. Quando ci vediamo e ci mettiamo al tavolo alla fine si va sempre va avanti. Ma oggi parlare di inceneritori รจ come parlare della cabina telefonica col telefono a gettoni.

Qualcuno puรฒ essere anche ancora affascinato dal vintage ma sempre vintage rimaneโ€. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio โ€“ in merito alle polemiche sui rifiuti in Campania โ€“ a Pomigliano dโ€™ Arco (Napoli) per la firma di un protocollo dโ€™ intesa per lโ€™ alternanza scuola-lavoro. โ€œCredo โ€“ ha aggiunto Di Maio rispondendo ai cronisti sulla possibilitaโ€™ di convincere Salvini sullโ€™ inopportunitaโ€™ di fare gli inceneritori โ€“ che ci siamo giaโ€™ convinti tanto tempo fa perchรฉ abbiamo fatto un contratto di governo oltre sei mesi fa su questoโ€.

Di Maio ha sottolineato la necessitaโ€™ di puntare sulla raccolta differenziata in Campania: โ€œDobbiamo investire sulla differenziata- ha detto โ€“ perchรฉ si creano piuโ€™ posti di lavoro. Con la dfferenziata siamo al 50% e facendo una norma nella legge di bilancio in cui si dice che se produci meno immondizia paghi meno Tari vedrete che in pochi anni possiamo arrivare a percentuali in media Ue. Inoltre โ€“ ha concluso โ€“ per fare un inceneritore non ci vuole un giorno ma anni e anni. Negli stessi anni facciamo la differenziata e guardiamo al futuro invece di guardare al passatoโ€.

โ€œLa Lombardia non torna indietro, anzi lโ€™obiettivo รจ che anche altre regioni vadano avanti. Non voglio un paese che torni indietroโ€. Lo ha detto, a margine di un evento a Milano, il ministro dellโ€™Interno e vicepremier Matteo Salvini rispondendo ai 5 Stelle, tra cui il ministro Luigi Di Maio, che hanno espresso la necessitร , in prospettiva, di chiudere i termovalorizzatori anche in Lombardia. โ€œI rifiuti โ€“ ha aggiunto Salvini โ€“ ovunque nel mondo significano ricchezza energia e acqua calda. A Copenaghen inaugureranno inceneritori con pista sci e una parete di arrampicata mentre altrove solo musei. Se gestiti bene e controllati bene portano piรน salute ed economiaโ€.

E su questo ribatte Gianni Girotto, presidente della commissione Industria del Senato, rilanciando un passaggio del contratto di governo. โ€œIl contratto di Governo tra M5S e Lega in tema di rifiuti parla chiaro. Parla di โ€œModello Trevisoโ€ che ora guida il Veneto piรน virtuoso, non di โ€œmodello Bresciaโ€ (i 13 inceneritori lombardi con il piรน grande forno dโ€™Europa quello di A2A) che frena anche le tantissime eccellenze lombarde. Parla di chiudere inceneritori e discariche. Non di realizzarneโ€. Lo scrive in un post sul blog delle Stelle dal titolo โ€œIl mondo รจ veneto, non brescianoโ€,  IL POST DEL PREMIER

โ€œSu impulso del nostro ministro allโ€™Ambiente Sergio Costa e con la piena condivisione di tutti i ministri, presenteremo un programma concreto di interventi nella lotta a fenomeni come discariche abusive, interramento di rifiuti, roghi tossici e qualsiasi altra forma di violazione del territorioโ€, prosegue Conte.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.