Ue, Conte dopo la retromarcia: “Non dobbiamo chiedere scusa”

Il premierย Giuseppe Conteย prosegue il suo percorso nella battaglia contro l’Ue sulla manovra.

Ma di fatto dopo la retromarcia sul deficit (passato dal 2,4 per cento al 2,04 per cento) il presidente del Consiglio non vuol sentir parlare di “resa”. E cosรฌ intervenendo al punto stampa previsto al Consiglio Ue, Conte afferma: “L’Italia non รจ col cappello in mano, le riforme sono quelle che abbiamo pensato non abbiamo nulla di cui scusarci abzi abbiamo dimostrato una visione strategica, abbiamo intercettto una sensibilitร  sociale diffusa in Europa e stiamo rispondendo alle urgenze avvertite dai cittadini, anche in altri Paesi. Mi piace confrontarmi con i miei colleghi, rappresentare il nostro progetto riformatore”. Poi il premier rivendica le mosse del governo e sottolinea il dialogo con gli altri leader europei: “Ho approfittato per parlare con tutti i miei omologhi, con la Merkel ho avuto una colazione di lavoro ho parlato anche con Rutte e molti altri – ha aggiunto Conte – l’Italia ha elaborato una manovra ben costruita, ben meditata e anche quest’ultimo passaggio non รจ frutto di un ripensamento ma di un percorso ben costruito che solo a questo punto ha imposto doverosamente, proprio perchรฉ non era un braccio di ferro, una revisione del saldo finale”.

Sulle polemiche per la riduzione al 2,04 per cento del deficit per la manovra, il premier non accetta la definizione di “retromarcia”: “Questo saldo finale รจ il frutto di un percorso ben costruito e non un ripensamento dellโ€™ultima ora. Questo saldo rispetta lo spirito riformatore”. Infine sempre il Conte prova ad azzardare una previsione sul futuro della trattativa: “Sono confidente in un esito positivo. Un esito negativo รจ una prospettiva che non voglio considerare”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.