Il reddito M5s diventa mancia. Massimo 500 euro a famiglia

ยซNon cโ€™รจ mai mai mai stata neanche per un secondo lโ€™ipotesi di far scendere a 500 euro il reddito di cittadinanza.

Sempre 780 euroยป. Ieri pomeriggio fonti di governo hanno negato lโ€™ipotesi presentata dal Sole 24 Ore sulla base di indicazioni provenienti dai tecnici del ministero del Lavoro circa la rimodulazione del sussidio che entrerร  in un collegato alla manovra da presentare dopo Natale. ยซIl reddito di cittadinanza come รจ partito cosรฌ arrivaยป, ha aggiunto il vicepremier Luigi Di Maio per smentire una volta in piรน unโ€™eventuale retromarcia.

La ricostruzione del quotidiano economico-finanziario, tuttavia, pare piรน rispondente alla necessitร  di trovare un punto dโ€™incontro con la Commissione Ue per evitare la procedura dโ€™infrazione. Depotenziare la misura, in buona sostanza, รจ un imperativo. Secondo il dossier del ministero, quindi, lโ€™importo medio mensile di reddito e pensione di cittadinanza dovrebbe attestarsi a 500 euro per nucleo familiare, per un totale di 1,7 milioni di famiglie, raddoppiando le risorse rispetto al Rei (reddito di inclusione) che eroga un beneficio medio di circa 250 euro per nucleo. รˆ chiaro, perรฒ, che la promessa dei 780 euro mensili per richiedente, sarebbe totalmente disattesa con conseguenze facilmente immaginabili per i Cinque stelle che dovrebbero vedersela con un elettorato meridionale deluso alla vigilia delle Europee.

Modulati in cotal guisa, tuttavia, il reddito e la pensione di cittadinanza sarebbero garantiti per 9 mesi (dunque da aprile 2019) per una spesa massima di 7,65 miliardi, 350 milioni in meno degli 8 miliardi stanziati per i due provvedimenti dalla legge di Bilancio (un altro miliardo andrร  alla riforma dei centri per lโ€™impiego). Considerato che non tutte le provvidenze sarebbero erogate da aprile se le richieste fossero effettuabili da marzo, i tecnici del ministero hanno stimato un risparmio di 2,25 miliardi sul 2019, circa la metร  dei 5 miliardi di deficit in meno che Bruxelles ha richiesto e che il premier Conte e il ministro dellโ€™economia, Giovanni Tria, vorrebbero concedere.

Le dichiarazioni rilasciate ieri da Di Maio hanno, tuttavia, confermato un cambiamento rispetto al passato. Il reddito di cittadinanza, ha sottolineato, ยซรจ una misura di politiche attive del lavoro che tra lโ€™altro darร  sgravi alle imprese che assumeranno dalla platea del reddito di cittadinanzaยป. Se unโ€™impresa assume chi prende il reddito, ยซavrร  uno sgravio fiscale pari al reddito di cittadinanzaยป percepito dal neoassunto per tre mesi, che diventano sei quando si ingaggiano donne e disoccupati di lungo periodo.

La soglia di accesso dovrebbe essere fissata in un Isee non superiore a 9.360 euro (i 780 euro mensili che rappresentano la soglia di povertร  stabilita dallโ€™Istat). Il patrimonio immobiliare, inoltre, non potrร  superare i 30mila euro oltre la prima casa di proprietร , mentre quello mobiliare non dovrร  essere superiore a 10mila euro per famiglie con piรน figli. Sono stati ยซtagliatiยป rispetto alla versione originaria del provvedimento, conclude Il Sole, anche i coefficienti per determinare lโ€™aumento dellโ€™assegno in base al numero dei componenti della famiglia, fissati a 0,4 in piรน per ogni adulto e 0,2 in piรน per ogni minore. Non รจ proprio quello che prometteva lโ€™M5s.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.