Il giornalista sciocca tutti: Stanno per cacciare Papa Bergoglio?
Poco tempo fa viย avevamo datoย la notizia della presunta eresia di Papa Francesco sullโinferno.
Proprio annunciata da Socci, che ora scrive un editoriale al vetriolo.
Infatti su Liberoย leggiamoย il suo articolo:
I calcinacci caduti venerdรฌ nella basilica di San Pietro sembrano il segno della disastrosa Pasqua 2018 di papa Bergoglio e del suo pontificato in declino. Dopo mesi di incidenti e scivoloni adesso รจ scoppiato il giallo dellโ intervista con Scalfari sullโinferno. Voleva essere un clamoroso tentativo di recupero di consenso come ยซpapa rivoluzionarioยป (ama definirsi cosรฌ) ed invece รจ stato un passo falso gravissimo.[โฆ]
In effetti il clamore รจ grande allโ estero, ma non sulla stampa italiana. E soprattutto โ a due giorni da quella ยซsmentitaยป vaticana โ Repubblica non ne ha nemmeno dato notizia. Come se fosse inesistente.
Perchรฉ? Non รจ un comportamento insolito? E come mai i giornali italiani hanno tenuto la sordina? Per non pestare i piedi al Vaticano e a Repubblica? ร strano. Infatti per questa vicenda รจ aleggiato (e potrebbe ancora aleggiare) su papa Bergoglio addirittura lo spettro dellโ impeachment che puรฒ costare il papato (per eresia).
FAKE NEWS? โ Cosรฌ come aleggia pure una sorta di pubblica delegittimazione moral-professionale sul papa laico della stampa italiana, il suo amico e confidente Eugenio Scalfari.
In effetti chi dice la veritร ? I casi sono due: o Bergoglio ha fatto quelle esplosive affermazioni eretiche che hanno portato The Times a titolare ยซPapa Francesco abolisce lโ Infernoยป, oppure Scalfari si รจ inventato quello scoop facendo uno scivolone professionale inaudito e minando la credibilitร di Repubblica, cosa clamorosa nel tempo in cui ogni giorno tuonano contro le fake news.
Se รจ vera la dichiarazione di Bergoglio siamo di fronte al piรน colossale colpo di scena della bimillenaria storia del papato. Se quella dichiarazione non fosse vera lo scoop di Repubblica sarebbe la fake news del secolo. O รจ una cosa o รจ vera lโ altra. Tertium non datur. Cโ era una sola terza spiegazione che poteva rattoppare alla meglio il buco, ma in Vaticano non lโ hanno scelta. Infatti โ dando per scontato che Scalfari non possa essersi inventato di sana pianta quel colloquio sullโ inferno โ la vicenda poteva chiudersi se il comunicato vaticano avesse ammesso che i due si sono intrattenuti a conversare su quellโ argomento escatologico, ma Scalfari aveva inteso completamente a rovescio quanto detto da Bergoglio.
Bastava che il papa, tramite il portavoce, ribadisse il suo fermo e convinto rifiuto di quelle tesi eretiche e la sua chiara ed esplicita adesione al credo della Chiesa, aggiungendo che cโ era stato un colossale malinteso. ร vero che Scalfari ne sarebbe uscito malissimo, come uno che prende fischi per fiaschi, ma il caso si sarebbe chiuso. Invece non รจ stata questa la ยซsmentitaยป vaticana. Infatti il Vaticano non nega che i due hanno parlato di quellโ argomento e non dice che Scalfari ha capito a rovescio, ma afferma solo che il testo di Scalfari รจ ยซfrutto della sua ricostruzioneยป in cui ยซnon vengono citate le parole testualiยป del Papa.
Ma quali sono quelle parole testuali? Perchรฉ non ce lo rivelano? Ogni intervista รจ una ricostruzione. Il Vaticano doveva dirci se Bergoglio disconosce e respinge quella tesi che gli รจ stata attribuita oppure no (le anime dannate ยซnon vengono punite non esiste un inferno, esiste la scomparsa delle anime peccatriciยป). Perchรฉ non lo ha fatto?
Se lo sono chiesto, in America, anche autorevoli intellettuali cattolici. Perchรฉ il Vaticano non ha smentito la sostanza?
La storiella della forma da attribuire al giornalista รจ cosa vecchia: si era giร cimentato su questo il precedente portavoce papale, padre Lombardi, dopo le prime due chiacchierate-interviste fra Scalfari e Bergoglio. Tutte le prese di distanza vaticane si erano poi dissolte davanti alla decisione del papa di ripubblicare in un suo libro quelle interviste e cosรฌ accreditarle.
ANCORA UNA VOLTA โ Del resto Scalfari giovedรฌ ha premesso che ha incontrato per lโ ennesima volta Bergoglio ยซsu suo invitoยป. Perchรฉ Bergoglio lo invita se sa che poi cโ รจ il rischio che faccia un suo ยซesplosivoยป resoconto non autorizzato attribuendogli enormitร che non pensa? Vogliono far credere che anche stavolta ci sono cascati, per lโ ennesima volta, senza volerlo? Cโ รจ da dubitarne. Come cโ รจ da dubitare che Repubblica stampi questi colloqui senza alcuna forma di consenso dellโ interessato. The Times ha interpellato un esperto che su quelle dichiarazioni ยซtende a credere piรน a Scalfari che al Vaticanoยป perchรฉ se sai che qualcuno stravolge i tuoi pensieri tu ยซnon continui a invitarloยป.
Cโ รจ quindi un gioco delle parti fra Scalfari e Bergoglio che va avanti da cinque anni e che consente al papa argentino di usare una sorta di doppio binario magisteriale: quando parla ai cattolici si esprime in un certo modo vago e teologicamente ambiguo. Evita strappi espliciti demolendo pian piano la dottrina (la tattica della rana bollita).
Invece attraverso Scalfari fa sapere al mondo laico le sue vere idee, cosรฌ moderne, per accreditare la sua ยซrivoluzioneยป e avere popolaritร tra i media e i non cattolici.
Non a caso The Times, nellโ articolo citato, uscito venerdรฌ in prima pagina, accredita quelle affermazioni come sostanzialmente autentiche ed elogia papa Bergoglio perchรฉ con questo ยซsuggerimentoยป sulla non esistenza dellโ inferno cercherebbe di ยซriconciliare le veritร eterne con i costumi e la mentalitร dellโ etร modernaยป.
Del resto che quellโ idea sullโ inferno aleggi da tempo nella teologia cattoprogressista รจ cosa nota. Il card. Martini โ che รจ considerato il grande anticipatore di questo pontificato โ nei suoi ultimi mesi, da pensionato, scrisse una cosa del genere nel suo libro-testamento: ยซIo nutro la speranza che presto o tardi tutti siano redenti. Sono un grande ottimista La mia speranza che Dio ci accolga tutti, che sia misericordioso, รจ diventata sempre piรน forte Dโ altra parte, รจ naturale, non riesco a immaginare come Hitler o un assassino che ha abusato di bambini possano essere vicini a Dio.
Mi riesce piรน facile pensare che gente simile venga semplicemente annientataยป.
Con queste idee il cattoprogressismo vuole essere piรน misericordioso di Dio e di Gesรน stesso che invece nel Vangelo descrive con parole terribili le pene dellโ inferno. Ecco il senso della misericordia bergogliana: superare quella di Gesรน. Sullโ Inferno si era lasciato che Scalfari andasse in avanscoperta. Per tre volte, su Repubblica, nel corso degli anni, aveva giร attribuito quella tesi a Bergoglio, senza riportare virgolettati diretti. Il Vaticano non aveva mai smentito.
LA TEMPISTICA โ Reazioni dentro la Chiesa, confusa e annichilita, non ce nโ erano state. Cosรฌ stavolta qualcuno deve aver pensato che era il momento di virgolettare quei concetti bergogliani.
Uscito il giornale, giovedรฌ mattina, dal Vaticano non รจ partita nessuna smentita. Fino alle ore 15 quando, con molte ore di ritardo, รจ uscito quel comunicato. Perchรฉ? Cosa era accaduto?
Pare che stavolta โ di fronte a un virgolettato che direttamente attribuisce a papa Bergoglio due eresie esplicite, in contrasto con due fondamentali dogmi della Chiesa โ un importante cardinale (non italiano) si sia indignato, abbia chiamato alcuni colleghi e poi, anche a nome loro, abbia prospettato direttamente a Bergoglio cosa poteva significare quellโ intervista (professare tesi eretiche รจ una delle quattro cause di cessazione del ministero petrino).
Bergoglio si รจ consultato con il Sostituto mons. Becciu e ha deciso di correre subito ai ripari con quella dichiarazione del suo portavoce, di cui รจ stato informato preventivamente Scalfari che โ fino ad oggi โ รจ stato al gioco.
Questo spiegherebbe perchรฉ Repubblica non ha reso nota la ยซsmentitaยป e non ha risposto. Ma la vicenda finirร qui?