Uno scandalo infinito: Deutsche Bank nei guai anche per riciclaggio

Nel suo poco invidiabile palmarรจs, fitto-fitto di magheggi contabili, manipolazioni di vario genere e sanzioni miliardarie, adesso Deutsche Bank aggiunge anche l’accusa di riciclaggio di denaro.

Notificata ieri nel corso delle perquisizioni compiute da 170 agenti nelle sedi dell’istituto a Francoforte, Eschborn e Gross-Umstadt. L’ennesimo scandalo che vede coinvolta la prima banca tedesca, costato subito al titolo una picchiata del 3,5%, รจ legato all’inchiesta dei Panama Papers: gli inquirenti sono convinti che Deutsche ยซabbia aiutato alcuni clienti a creare societร  off-shore nei paradisi fiscaliยป allo scopo, appunto, di lavare il denaro sporco.

Quattrini di origine criminale, fatti transitare da due dipendenti e da ยซaltri responsabili del gruppo non ancora identificatiยป su svariati conti di DB senza notificare nulla alle autoritร  di vigilanza. La contestazione si basa infatti anche sulla mancata segnalazione di un ยซsospetto di riciclaggio nei confronti delle societร  offshore responsabili di frode fiscale prima dell’emersione nell’aprile 2016 dello scandalo Panama Papersยป. E ciรฒ malgrado la banca avesse a disposizione, secondo l’accusa, ยซelementi sufficienti fin dall’inizio del rapporto tra la banca e questi clientiยป per stabilire la provenienza illecita del denaro. Nel corso del solo 2016, in particolare, una filiale di Deutsche Bank nelle Isole Vergini britanniche avrebbe preso in carico ยซpiรน di 900 clienti con un volume d’affari di 311 milioni di euroยป. ยซNoi eravamo convinti di aver giร  trasmesso alle autoritร  tutte le informazioni piรน rilevanti in merito ai Panama Papersยป, ha dichiarato DB in una nota, aggiungendo nondimeno che ยซcoopereremo pienamente con gli inquirentiยป. L’Italia รจ coinvolta nell’inchiesta? ยซNon ne so nullaยป, ha detto il chief country officer di Deutsche Bank Italia, Flavio Valeri.

L’ennesima tegola giudiziaria arriva nel momento in cui l’istituto di Francoforte affronta indagini relative al suo ruolo nel riciclaggio di denaro presso la filiale estone della Danske Bank. Secondo gli inquirenti, oltre 230 miliardi di dollari, prevalentemente di provenienza russa, sarebbero transitati dalla filiale estone dell’istituto danese per un circuito che girava dal colosso di Francoforte (ma anche da JP Morgan e Bank of America) per uscirne immacolati. Circa 150 miliardi di dollari sarebbero passati da DB.

Gli ultimi dieci anni del colosso tedesco del credito sono del resto costellati da una serie di ripetute grane. Dalla crisi del 2008, la banca ha accumulato circa 18 miliardi di dollari di multe. Oltre alle vicende tossiche dei mutui subprime che erano giร  costate alla banca 1,3 miliardi di dollari nel 2013, l’istituto di Francoforte รจ stato implicato nella manipolazione del tasso interbancario Libor e delle quotazioni dei metalli preziosi, nella violazione delle sanzioni Usa contro Iran, Libia e Siria e, piรน recentemente, nell’affaire Ex-Cum riguardante i guadagni illeciti ottenuti dai dividendi.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.