Smontata la tesi di Boeri su apertura frontiere e pensioni. Tutte balle. Parlano gli esperti.

Lโ€™Inps ha bisogno dei contributi degli immigrati? tutte balle. A smontare la tesi di Mister Boeri ci pensano gli esperti.

Pubblicati i dati del Centro Studi e ricerche di Itinerari previdenziali, firmato da Alberto Brambilla e Natale Forlani.

I due esperti di pensioni hanno provato a capire se i dati sullโ€™immigrazione siano โ€œveritร  scientificaโ€ o semplici โ€œteoremiโ€. E la risposta che i numeri sembrano far emergere รจ che in Italia si stia narrando una situazione piรน vicina al teorema che alla veritร .

I due studiosi hanno messo sotto esame le simulazioni del rapporto annuale dellโ€™Insps del 2017, in particolare quando lโ€™Ente afferma che se non entrassero piรน immigrati fino al 2040 si avrebbe un โ€œsaldo negativo cumulato per le casse dellโ€™ istituto di 37 miliardiโ€ e quella che analizza il โ€œdivario che si รจ storicamente prodotto tra i contributi previdenziali versati dagli immigrati e il potenziale di prestazioni pensionistiche maturate dagli stessi contribuenti, con un ulteriore vantaggio di 36,5 miliardi per i conti dellโ€™Inpsโ€.

โ€œSe si realizzasse nello stesso periodo lโ€™obiettivo di portare gradualmente il tasso di occupazione dei lavoratori italiani verso la media Ue, circa 2 milioni di occupati in piรน, lโ€™Istituto potrebbe introitare una cifra intorno ai 200 miliardiโ€.

Sul fronte del secondo assunto dellโ€™Inps (ovvero i 36,5 miliardi di contributi che gli immigrati verserebbero al netto delle prestazioni erogate nei loro confronti), secondo il Centro Studi di Itinerari previdenziali i conti non sono completi.

Lโ€™Inps calcola cheย โ€œlโ€™importo dei contributi versati, rivalutato per lโ€™ inflazione, ammonterebbe a 181,1 miliardi, a cui viene sottratto un valore di 144,6 miliardi corrispondente alle future prestazioni dei lavoratori che hanno giร  consolidato il minimo contributivo per accedere alle stesseโ€.

Insomma, i dubbi ci sono. Anche perchรจ per lโ€™Inps il blocco di ingressi produrrebbe un minore incasso di 10 miliardi lโ€™anno, per il Centro Studi Itinerari di 8 miliardi.

Un divario che potrebbe sembrare poco, ma non lo รจ.

Fonte:ย Il Giornale

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.