Facebook all’attacco di Soros. Ma adesso Zuckerberg trema

Nuovo capitolo nell’indagine delย New York Timesย secondo cuiย Facebookย avrebbe indagato suย George Soros.

Adesso, la testata americana ha rivelato che sarebbe stata direttamenteย Sheryl Sandberg, la numero due del social network, ad aver chiesto di indagare sul magnate ungherese. La versione del quotidiano americano smentisce quindi quanto detto da Sandberg il 21 novembre, che aveva detto di essersi occupata dell’indagine solo in un secondo momento.

L’inchiesta delย New York Timesย รจ stata pubblicata il 14 novembre. Secondo ilย Nyt,ย Mark Zuckerbergย e la coo Sheryl Sandberg sapevano tutto della presunta campagna di disinformazione russa durante le elezioni presidenziali del 2016. E sapevano perfettamente anche degli errori nella gestione della privacy degli utenti. Ma non hanno fatto nulla. Tra queste condotte, vi sarebbe stata anche la volontร  di Facebook diย screditareย Soros. E il gruppo avrebbe assoldato laย Definers Public Affairs, una societร  di analisi, a questo scopo collegando Soros a una serie di nomi di attivisti.

All’inizio, Facebook si รจ trincerato nel silenzio. Poi ha fornito una prima versione: la Definers era stata assoldata nel 2017 come parte dell’attivitร  di lobbying e aveva raccolto anche informazioni su Soros. Ma senza scopo di denigrazione. Siccome durante ilย World Economic Forum, Soros aveva definito il social network “una minaccia“, Ellio Schrage ha scritto che “volevamo capire se avesse qualche motivazione finanziaria“.

Il 21 novembre, la Sandberg si prende la “piena responsabilitร ” per quanto accaduto, ma sostanzialmente scarica le colpe su Schrage, che in questo modo alleggerisce la posizione della superiore. “Quando ho letto la storia sul New York Times la settimana scorsa, non ricordavo un’azienda chiamata Definers. Ho chiesto al nostro team di esaminare il lavoro che ha svolto per noi“. L’ultimo articolo delย New York Times, perรฒ, smentisce questa versione data dalla Coo. Perchรฉ sarebbe stata Sandberg a chiedere di investigare sulle attivitร  di Soros.

Zuckerberg, appena uscita l’inchiesta, si รจ subito scusato con Soros parlando di un attacco da parte della testata americana. Ma adesso, vista anche l’importanza a livello finanziario e politico dello speculatore di origini ungheresi, la questione rischia di essere molto piรน pericolosa per l’azienda. Gli attacchi continuano e in queste ore รจ arrivata un’altra inchiesta, delย Wall Street Journal, secondo cui Facebook avrebbe chiesto soldi alle applicazioni internet per accedere ai dati degli utenti, violandone la privacy. Un nuovo assedio.

il giornale.it

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.