GRANDISSIMA SICILIA! PIANTA IL GRANO ANTICO E ABBATTE LE MULTINAZIONALI!

I grani antichi, coltivati con metodi noti solo in Sicilia, riportano lavoro nel commercio localeโ€ฆ salvando lโ€™isola dalla crisi. Vi pare poco?

Pensava di andarsene via e invece รจ rimasto in Sicilia a curare la terra. Maย Giuseppe Li Rosi, imprenditore agricolo diย Raddusaย da tre generazioni, non รจ un semplice agricoltore che fornisce materie prime allโ€™industria. รˆ uncoltivatore di grani antichi siciliani, patrimonio genetico appartenente alla biodiversitร  mediterranea e frutto della selezione fatta dai contadini in novemila anni di storia dellโ€™agricoltura. E di quei grani fa anche prodotti finiti โ€“farine, pasta e biscottiย โ€“ ยซdigeribili, pieni di sapore e odoreยป, dice.ย Unโ€™impresa non facile perchรฉ la loro coltivazione รจ stata abbandonata per decenni e soppiantata dai nuovi grani modificati geneticamente.

โ€œHo convertito 100 ettari dellโ€™aziendaย familiare a grano localeโ€ย confessa Giuseppe Li Rosi, un agricoltore sicilianoย che davanti alle pressioni internazionali e ai grani francesi o canadesi che ci vengonoย datiย come unica scelta possibile, ha trovato insieme ad altri una via alternativa che salva qualitร  ed economia.ย I cosiddetti โ€œgrani antichiโ€, riscoperti dopo quasi un secolo di dimenticatoio.

Timilia, Maiorca e Strazzavisazzโ€ฆย grani che gli antichi Greci conoscevano e i Romani coltivavano, usati fino ai primi del Novecento, poi perduti nella nebbia della memoria. Sono tornati in auge di recente,ย anche perchรฉ ottimi sostituti del grano normale per le persone che soffrono di celiachia a altre intolleranze. Ma non รจ solo una questione medica.

I grani antichi, coltivati con metodi noti solo in Sicilia, riportano lavoro e movimento economico del commercio localeโ€ฆ salvando lโ€™isola dalla crisi. Vi pare poco?ย Molti contadini siciliani stanno passando al biologico, la Sicilia รจ tra le prime regioni produttrici di prodotti Bio, e questi grani sono la novitร  del secolo.

Chi si impegna a gestire campi di grano antico, deve dedicare almeno 10 ettari a ogni coltura, mantenendo la purezza del seme. Li Rosi, presidente dellโ€™associazione โ€œSimenza, cumpagnia siciliana sementi contadineโ€,ย ha raccolto intorno a sรฉ 70 produttori ma alle porte premono almeno un centinaio di altri agricoltori, entusiasti dellโ€™idea. Contrariamente alle rigide regole dei grani multinazionali, che sono sempre gli stessi, i grani antichi si seminano con miscugli di sementi, sono insomma variegati e questo rende la qualitร  della spiga piรน resistente e anche laย terraย piรน produttiva. Sonoย tecniche che risalgono a mille anni fa e richiedono pazienza. Il primo anno si semina e raccoglie discretamente, il secondo e il quarto anno la produzione subisce incrementi significativi.ย La domanda ora รจ una sola: quanto scommettiamo che tra poco qualche megaย organismoย mondiale dirร  che i grani locali sono pericolosi e cancerogeniโ€ฆ allo scopo di fermare questa ventata di novitร  salva-crisi che fa paura ai grandi?

viaย ItalianoSveglia

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.