Milano, ex liceo Omero in mano a rom e antagonisti
Uno stabile pubblico occupato. L’ennesimo. Sempre da loro. Anche stavolta sono stati gli attivisti di sinistra prima, e un piccolo nucleo diย romย poi, ad occupare un istituto scolastico, l’ex liceo Omero di via del Volga 4, a Bruzzano.
Ed รจ qui che stamaneย Silvia Sardone, consigliere regionale e comunale del gruppo misto, รจ entrata per testimoniare lo stato di degrado dell’immobile.ย “Le aule dellโistituto sono state trasformate dai nomadi in veri e propri mini-appartamenti con letti, tavoli da cucina, fornelli, bombole di gas, stufe, panni a stendere. Gli antagonisti di Ri-Make, prima dellโultimo sgombero dallโex Bnl di via Astesani avevano pure incontrato lo staff del sindaco Sala per trovare una soluzione diversa, e in effetti alla fine hanno solo spostato residenza di qualche centinaio di metri”, attacca la Sardone.ย “I rom che vivono stabilmente nellโex scuola mi hanno spiegato che non erano soddisfatti della vita nei campi nomadi e neanche di quella nei dormitori, cosรฌ hanno preferito occupare questa enorme struttura”,ย continua la consigliera che descrive una situazione surreale. Da una parte vivono i rom, con tanto di bambini al seguito e, dall’altra c’รจ il centro sociale vero e proprio dove รจ sorto anche un “info point” per stranieri.“Qui, con la scusa della solidarietร e dellโaccoglienza, questi campioni delle occupazioni organizzano pure pranzi a 3 euro e somministrano alcolici a pagamento, oltre a incontri e mercatini. Mi piacerebbe capire perchรฉ loro possono fare quello che vogliono senza bisogno di mezzo permesso, mentre i commercianti regolari vengono multati per una fioriera fuori posto di due centimetriโ,ย conclude la Sardone che si augura lo sgombero immediato e dellโimmobile.