Il Palazzo della Morte a Bari. A Causa dei roghi tossici 20 inquilini morti per lo stesso tumore.

La palazzina barese era vicino a una delle note discariche comunali. Troppi roghi di sostanze tossiche e la tragedia si รจ consumata lentamente.

Tumori causati dalle sostanze incendiate. Questa รจ stata la sentenza finale. 2o vittime innocenti provocate dalla mano e dalla stupiditร  umana.

Leggiamoย i dettagli su Il Giornale:

Una situazione cheย โ€œrichiama fortemente quello riscontrato nelle aree della cosiddettaย Terra dei fuochiโ€œ, come spiega la procura al termine delle indagini, chiuse comunque con una richiesta di archiviazione perchรฉ, essendo passato troppo tempo dai fatti, non รจ piรน possibile perseguire i responsabili e perchรฉ attualmente non ci sarebbe piรน pericolo.

Negli atti, come ricordaย Il Fatto Quotidiano, si legge:ย โ€œLa vicinanza del condominio con lโ€™area della ex discarica, non piรน di 300 metri, lโ€™assenza di altre costruzioni interposte e lโ€™azione dei venti, hanno favorito il convogliamento delleย sostanze inquinantiย e la loro aero-dispersione verso gli alloggiโ€.

Ecco perchรฉ le famiglie, per bocca del loro avvocato difensore Michele Laforgia, protestano contro lโ€™archiviazione:ย โ€œรˆ una vicenda inquietante. Le indagini hanno accertato che per anni gli abitanti di quella palazzina sono stati esposti a concentrazioni diย diossineย paragonabili alle zone piรน inquinate della Terra dei Fuochi.

Un film dellโ€™orrore, a detta di qualcuno. Come รจ possibile che 21 persone siano morte a causa di quello che si bruciava proprio a poco distanza da casa loro?

I giudici hanno archiviato le indagini a causa del pericolo ormai cessato per la chiusura e la bonifica dellโ€™area alla fine degli anni 90. Ma i residenti e i parenti delle vittime non ammettono questa procedura. Chi archivierร  le vittime?

Fonte:ย ilgiornale

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.