“Non paghiamo per l’autobus”. Migranti in rivolta contro i tagli di Salvini

Ennesima rivoltaย al Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) diย Mineo, in provincia di Catania.

Gli ospiti hanno dato il via ad una massiccia forma diย protestaย a causa dei tagli delle risorse messe loro a disposizione dallo Stato, ad iniziare dalla questione trasporti. Gli immigrati non accettano lโ€™idea di dover sborsare deiย soldiย per viaggiare sui mezzi pubblici, avendo potuto usufruire fino ad ora di infinite corse gratuite. Ecco perchรฉ centinaia di africani si sono riversati per leย strade, inscenando una protesta che sta colpendo e coinvolgendo gli automobilisti che si trovano a transitare nelle vicinanze.

Occupata la carreggiata della stataleย 417ย che unisce Catania a Gela, lungo la quale il traffico risulta completamente bloccato, tanto che un tratto รจ stato direttamente chiuso dalle autoritร . Unโ€™altra frangia di rivoltosi si รจ invece diretta verso la strada stataleย 385ย Catania-Palagonia, creando anche qui pesanti disagi alla circolazione dei mezzi. Se ciรฒ non fosse sufficiente a creare problemi a chi si trova al volante, si aggiunge anche il fatto che delle autovetture sono state fatte oggetto diย bersaglioย da parte di alcuni extracomunitari. Raccolte delleย pietreย dal ciglio della strada, i richiedenti asilo le hanno scagliate verso gli automobilisti in transito, scatenando il panico.

Pubblica sul tuo sito

Tra le centinaia di manifestanti, secondo quanto riferito dagli inquirenti, ci sarebbero unโ€™ottantina di persone che hanno giร  ottenuto un regolareย permessoย di soggiorno, ma che si rifiutano comunque di lasciare la struttura. Questo per il fatto che non hanno la minima intenzione diย pagareย di tasca propria per il viaggio che dovrebbe condurli alle mete da loro stessi scelte.

La musica al Cara di Mineo, il piรน grande centro di accoglienza dโ€™Europa, รจ decisamenteย cambiataย rispetto al passato. รˆย previsto uno stanziamento di circa 40 milioni in 3 anni, a fronte degli oltre 100 milioni come in passato. Bisognava attendersi che i nodi venissero al pettine, visto che leย rivolteย nel centro non sono una novitร . Nello scorso ottobre, gli ospiti del Cara protestarono per il cambio diย menuย della mensa, che prevedeva 80 grammi di pasta con polpettine di carne di vitello.

Sul posto sono presenti la polizia stradale di Caltagirone e iย carabinieriย del comando di Palagonia.

Pubblica sul tuo sito
il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.