AL VIA BONUS CASALINGHE MENSILE CON E SENZA FIGLI: ECCO COME RICHIEDERLO

Il nostro stato riserva alle donne, mamme, casalinghe, disoccupate e non, una serie diย aiuti economiciย per sostenere la famiglia in momenti molto particolari, come puรฒ essere la nascita di un bebรจ oppure la perdita del lavoro e la conseguente difficoltร  economica.

In questa guida completa sulย bonus casalingheย ti spiego cosโ€™รจ e e come funziona, quali sono le misure a sostegno del reddito erogate dallโ€™INPS e dai Comuni, qual รจ lโ€™importo spettante per ogni misura, quando viene corrisposto, quali sono i requisiti necessari per averne diritto ed infine come fare domanda.

Indice

  • Cosโ€™รจ e come funziona
  • Importo
  • Requisiti
  • Domanda

Cosโ€™รจ e come funziona

La Legge di bilancio 2018 ha stanziato delle risorse a sostegno delle famiglie. Innanzitutto occorre chiarire che non esiste un preciso โ€œbonus casalingheโ€ ma esistono diversi bonus INPS che ognuno puรฒ richiedere in base ai propri requisiti:

  1. Bonus mamma domaniย (oย premio nascita); รจ un bonus di 800 euro a tutte le donne che diventano mamme; tale bonus รจ concesso a tutte le mamme, disoccupate o lavoratrici indipendentemente dal reddito;
  2. Bonus bebรจย (oย assegno di natalitร ); in aggiunta al bonus mamme, รจ un altro contributo che spetta alla donna che partorisce se non supera determinati requisiti reddituali; รจ quindi una misura a sostengo delle mamme che hanno un basso reddito;
  3. Bonus mamme disoccupateย (cosiddettoย assegno di maternitร  dei comuni); รจ unโ€™importo a cui ha diritto la madre disoccupata;
  4. Bonus asilo nido; รจ una somma unica pari a 1.000 euro che eroga lโ€™INPS al genitore di un bimbo con gravi patologie. Somma da usare per pagare asili nido pubblici, privati o altre forme di assistenza a domicilio;
  5. Reddito di inclusione; รจ un sostegno a favore delle famiglie che hanno un ISEE inferiore a determinati livelli e consiste in unโ€™indennitร  mensile + un piano di reintegrazione al lavoro per uno o piรน membri della famiglia;
  6. Social card, รจ una carta acquisti destinata alle famiglie con bimbi di etร  inferiore a 3 anni e anziani di etร  maggiore di 65 anni. Il bonus aumenta in caso di famiglia numerosa.

Importo

Ecco lโ€™importo spettante per ognuna delle misure sopra elencate:

  1. Bonus mammeย (oย premio nascita): 800 euro una tantum allโ€™arrivo del bambino; lโ€™importo non dipende dal reddito;
  2. Bonus bebรจย (o assegno di natalitร ); in base allโ€™ISEE spetta a un minimo di 960 euro a un massimo di 1.920 euro; tale importo รจ annuale e lโ€™INPS lo corrisponde con rate mensili;
  3. Bonus mamme disoccupateย (assegno di maternitร  dei comuni); questa misura va chiesta non allโ€™INPS ma direttamente al comune di residenza ed รจ pari aย un importo di 1.545,55 euro;
  4. Bonus asilo nido; รจ un importo di 1.000 euro, erogato in 11 rate di 90,91 euro; lโ€™importo non dipende dal reddito;
  5. Reddito di inclusione; รจ un sostegno economico che varia da 187,50 a 539,82 euro per le famiglie piรน numerose; per averne diritto occorre partecipare a progetti e misure di ricollocamento lavorativo;
  6. Social card, รจ una carta acquisti (come una carta prepagata), su cui lo stato ricarica ogni bimestre 80 euro da usare per lโ€™acquisto di cibo, medicine, pagamento di bollette.

Requisiti

Ecco tutti i requisiti previsti per ogni singola misura:

Bonus Mamma domani

รˆ un bonus una tantum pari a 800 euro.ย Non sono previsti limiti reddituali: la mamma puรฒ fare domanda allโ€™INPS a partire dal settimo mese di gestazione.

Bonus bebรจ (assegno di natalitร )

รˆ un assegno di importo compreso tra 960 e 1.920 euro e spetta ai minori conย ISEE minorenni minore di 25.000 euro: lโ€™importo preciso varia a seconda dellโ€™ISEE. Puoi fare domanda allโ€™INPS, che ti corrisponderร  lโ€™assegno a rate mensili, fino a un massimo di 36 rate, quindi dalla nascita del bimbo fino al compimento del terzo anno.

Bonus mamme disoccupate (assegno di maternitร  dei comuni)

In questo caso lโ€™ente erogatore non รจ lโ€™INPS: devi fare domanda al tuo comune di residenza. Lโ€™assegno รจ pari a 1.545,55 euro. Ne hai diritto se il tuo ISEย non supera i 32.222,66 annui, se il tuo nucleo familiare di รจ solo tre persone. In caso di famiglie composte da piรน di tre elementi, la maggiorazione dellโ€™ISE di riferimento si calcola come indicato dal decreto 337/2001.

Bonus asilo nido

Spetta solo ai genitori di bambini di etร  inferiore a tre anni e con gravi patologie. Si tratta di un bonus di 1.000 euro da usare per il pagamento di asili nido oppure per lโ€™assistenza domiciliare. Puoi fare richiesta allโ€™INPS, che ti corrisponderร  lโ€™assegno in 11 mensilitร  pari a 90 euro al mese.

Reddito di inclusione

รˆ un sostegno economico erogato dallโ€™INPS a favore delle famiglie con almeno uno di questi requisiti:

  • Un minorenne;
  • Un disabile e il suo genitore;
  • Donna gravida;
  • Disoccupato con almeno 55 anni di etร .

Hai diritto al reddito di inclusione se:

  1. Lโ€™ISEE non supera i 6.000 euro;
  2. Lโ€™ISRE non supera i 3.000 euro;
  3. Il patrimonio immobiliare non supera i 20.000 euro, ad eccezione della casa principale;
  4. Il patrimonio mobiliare (conto corrente, ecc.) non supera i 10.000 euro (ridotto a 8.000 euro se siete una coppia e ridotto a 6.000 euro se sei single);
  5. Nessun familiare percepisca la Naspi;
  6. Nessun familiare abbia acquistato unโ€™auto nuova entro i 2 anni precedenti.

Lโ€™importo spettante dipende dal nucleo familiare:

REI
Numero persone Importo mensile spettante
1 โ€‹187,50 euro al mese
2 294,50 euro al mese
3 โ€‹382,50 euro al mese
4 โ€‹461,25 euro al mese
5 โ€‹539,82 euro al mese

Social card

รˆ un assegno pari a 80 euro accreditato ogni due mesi su una carta prepagata (la cosiddettaย carta acquisti) da spendere presso esercizi alimentari, farmacie, per il pagamento delle bollette. Puoi chiedere la carta presso gli uffici postali della tua cittร . Ne hai diritto se hai:

  1. Almeno 65 anni, oppure hai un bambino di almeno 3 anni (in questo caso la carta รจ intestata a te genitore);
  2. Un ISEE minore di 6.863,29 euro;
  3. Un patrimonio mobiliare (conto corrente, deposito, ecc.) non superiore a 15.000 euro.

Domanda

In caso di misura erogata dallโ€™INPS, quindi bonus mamma domani, bonus bebรจ, bonus asilo nido e reddito di inclusione, devi fareย domanda allโ€™INPS, tramite:

  • Il sito INPS;
  • Un patronato della tua cittร ;
  • Call center INPS.

Per la richiesta dellโ€™assegno di maternitร  dei comuni devi rivolgerti alย Comune. Troverai i moduli da compilare direttamente in Comune.

Infine per la social card devi fare domanda presso un ufficio postale. Troverai i moduli da compilare direttamente inย Posta.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.