In Germania rivolte anti migranti. Ma Juncker insiste: “Giusto aprire i confini”

Non c’รจ piรน stolto di chi non vuol capire, direbbero i saggi. Peccato che spesso non ci sia gente disposta ad ascoltarli, a riflettere sulle loro parole.

Pensate al caso dell’immigrazione. Oggiย Angela Merkelย รจ andata di fronte al Parlamento europeo per parlare di Ue, del passato e del futuro dell’Unione. Non รจ in una situazione facile la Cancelliera della Germania. Dopo aver perso le elezioni in Baviera e in Assia รจ stata costretta al passo indietro: ha lasciato la guida del partito e non si ricandiderร  alla cancelleria. I motivi del tramonto? Tanti, ma un peso non indifferente l’ha avuto anche la gestione della politica migratoria.

Gli Occhi della Guerra eย ilGiornale.itย vi hanno raccontatoย su queste pagineย l’esplosione delle proteste in tutta laย Germaniaย contro lo violenze dei migranti. A partire dai fatti di Colonia รจ stata una lunga scia di polemiche. La Merkelย scelse la politica delle porte aperte,ย tirรฒ il treno da solaย e ora ne paga il prezzo. Di fronte al questo fallimento politico il presidente della Commissione Jean Claude Juncker cosa fa? La critica perchรฉ nel 2015 avrebbe dovuto riconoscere che “il tema dell’immigrazione era un problema europeo piรน generalรจ e a livello europeo andava affrontato”. Ma poi le liscia il pelo, affermando che “ha avuto ragione di non chiudere i confini”. Esatto. Le parole del presidente non hanno scaldato neppure il capogruppo del Partito Popolare Europeo ed esponente della Csu, Manfred Weber, che non ha applaudito alle parole di Juncker. Un chiaro segnale.

Di fronte agli eurodeputati ora la Merkel chiede condivisione delle scelte dopo aver abbandonato per anni Grecia e Italia a loro stesse. Per superare crisi dei rifugiati e dei migranti – dice – “รจ necessario rinunciare a un pezzettino di sovranitร  nazionale per poter fare qualcosa in comune”. “Nella crisi dell’euro abbiamo dovuto superare tutta una serie di ostacoli per arrivare a una soluzione comune, ma ce l’abbiamo fatta – รจ il suo ragionamento – Sulla crisi dei rifugiati e dei profughi l’Europa non รจ ancora cosรฌ unita come avrei voluto”, ha detto Merkel. Secondo la cancelliera, “รจ un tema centrale perchรจ riguarda i nostri rapporti con il nostro vicinato”.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.