Cous cous e falafel a scuola? I bimbi non mangiano, le mamme protestano

Si torna a parlareย deiย menuย serviti alle mense scolastiche, stavolta a protestare in difesa dei loro figli sono moltissime mamme del sud Italia.

Stando alle ultime notizie, lโ€™accesa polemica ha avuto origine a Bari, dove ai bambini รจ stato piรน volte presentato un menu definitoย โ€œmultietnicoโ€. Si รจ dunque vista una riduzione della carne e dei salumi nostrani in favore di cibi considerati piรน salutari. Via libera dunque a cous cous, hamburgher di legumi, polpettine di ceci (ovveroย falafel) e verdure.

Pubblica sul tuo sito

E per quanto siano noti i benefici dellโ€™integrazione di frutta ed ortaggi freschi nella dieta quotidiana, รจ anche assai risaputo quanto poco questo genere di alimenti piaccia ai piรน piccoli. Un cambiamento tanto drastico, quindi, ha logicamente causato qualcheย problema.

โ€œI bambini non gradiscono, paghiamo il pasto per lasciarli aย digiunoโ€ย denunciano le madri, come riportato daย โ€œAnsaโ€. Sembra infatti che gli alunni, pur di non mangiare certi cibi, abbiano addirittura preferito restare a stomaco vuoto. Il malcontento deiย genitoriย รจ da considerarsi ragionevole.

Numerose le mamme che hanno esposto e condiviso le loro preoccupazioni partecipando ad una discussione avviata suย Facebook. Da lรฌ il passo รจ stato breve, e adesso, riunite in gruppo, si dicono pronte a dareย battaglia. La loro intenzione รจ quella di promuovere una raccoltaย firmeย affinchรฉ si modifichino i menu โ€œscorrettiโ€ nelle mense scolastiche e si ritorni a proporre piatti locali.

Il tutto a favore deiย bambini, i quali necessitano certamente di una dieta equilibrata e sana, ma anche vicina ai loro gusti ed ai sapori cui sono abituati. Non si tratta di mera una questione di campanilismo, come potrebbe dire qualcuno, liquidando rapidamente il problema.

Tirati ovviamente in causaย Antonio Decaroย eย Paola Romano, rispettivamente il sindaco e lโ€™assessore allโ€™istruzione del comune di Bari.

รˆ stato lo stesso assessore a presentare il nuovo menu, affidato allโ€™azienda Ladisa, che sarebbe stato servito nelle mense scolastiche. Un programma diย alimentazioneย che prevede materie prime di origine biologica ed a completo impatto zero.

โ€œLa combinazione dei cibi รจ stata studiata da una nutrizionista che ci segue e con la quale stiamo organizzando momenti di gioco e di teatro a scuola proprio per insegnare ai bimbi a comprendere e apprezzare le pietanze diverse, anche con l’obiettivo di combattere l’obesitร ย infantileโ€. Questa la spiegazione di Romano.ย โ€œAscolteremo le esigenze delle mamme. Senza dimenticare che il nostro compito รจ quello di insegnare ad apprezzare i prodotti biologici, di stagione,ย diversificandoย lโ€™alimentazioneโ€.

IL GIORNALE.IT

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.