Egitto, nuovo attacco contro i cristiani: uccisi sette copti
Un nuovoย attentatoย terroristico insanguina l’Egitto. E ancora una volta, sono iย cristiani coptiย a essere presi di mira.
Il bilancio provvisorio รจ diย sette morti e 14 feriti. I terroristi hanno colpito un pullman che trasportavo dei fedeli copti diretti al monastero di San Samuele il Confessore, nel governatorato diย Minya, 250 chilometri a sud del Cairo.
Un funzionario della sicurezza egiziana ha confermato ai media locali che l’assalto ha causato “morti e feriti”. Ed รจ arrivata la prima rinvedicazione da parte dello Stato islamico .
Quello che รจ certo, รจ che l’Egitto viene di nuovo bagnato dal sangue dei copti. Un anno fa,ย a maggio, furono uccise piรน di 30 persone in un assalto simile, sempre contro un autobus di fedeli in pellegrinaggio. IAnche in quell’occasione, l’attentato fu rivendicato dal sedicenteย Stato islamico. L’area รจ stata colpita piรน volte dai terroristi islamici perchรฉ una delle zone dell’Egitto piรน densamente popolata da cristiani, tanto che nell’area di Minya circa il 50 per cento della popolazione รจ di fede cristiana e copta. Lungo il corso del Nilo, nell’Egitto centrale, ci sono inoltre diversi monasteri millenari proprio a ricordare le antiche vestigia del cristianesimo copto in terra egiziana.
Come ricordaย La Stampa, sempre nel 2017, ma ad aprile, “gli islamisti hanno fatto strage di fedeli durante la Domenica delle palme in una chiesa di Tanta, nel Delta del Nilo, unโaltra regione con una forte componente cristiana“. In quell’occasione, il presidente Abdel Fatah al-Sisi assicurรฒ di mettere in campo tutte le forze necessarie per sradicare il terrorismo e difendere i copti. Il presidente egiziano ha scrittoย sul suo account Twitter: “Auguro pronta guarigione ai feriti e confermo la nostra determinazione a proseguire i nostri sforzi per combattere il terrorismo. Questo incidente – aggiunge – non intaccherร la volontร del nostro Paese nel proseguire la battaglia per la sopravvivenza e la costruzione“.
Ma il sangue continua a scorrere e non sembra destinato a interrompersi nel breve termine. E l’Egitto, un tempo terra di incontro fra islam e cristianesimo, si ritrova colpito dal terrorismo di matrice islamica.