MONETE DA 100 E 50 LIRE ORA VALGONO FINO A 200 MILA EURO. SE LE AVETE IN CASA, CONTROLLATE LA DATA DI CONIO

Monete da 100 e 50 lire ora valgono fino a 200 mila euro. Se le avete in casa, controllate la data di conio

Le monete rare italiane dei nostri tempi non sono tantissime: esiste un elenco aggiornato di quelle che possono avere un valore per i collezionisti. La cara vecchia Lira italiana ha tuttavia lasciato alcune raritร  agli appassionati di numismatica che possono arrivare a pagare svariate migliaia dโ€™euro per un esemplare di moneta rara come si dice in gergo, โ€œin Fdcโ€, ovvero โ€œFior di conioโ€ vale a dire moneta che non presenta segni. Giร , perchรฉ graffi, solchi e usura compromettono significativamente il valore di un esemplare per gli appassionati del genere. Ci sono anche alcuni errori di stampa che hanno reso celebri determinati pezzi. รˆ questo il caso delle 100 lire coniate dellโ€™anno 1955 e delle 50 lire dellโ€™anno 1958. Le prime non sono particolarmente rare (ne furono tirate circa 8,6 milioni). Tuttavia gli esemplari introvabili appunto โ€œin fior di conioโ€ possono veder schizzare il prezzo fino a 1.200 euro. Non male per un cento lire di poco meno di sessantโ€™anni fa. Stesso discorso per le monete da 50 lire che riportano la data del 1958. Ne furono stampati e diffusi 825.000 esemplari e tuttavia di questi non se ne trovano molti in giro. Dunque una 50 lire del 1958 puรฒ variare tantissimo il suo valore e passare dai 20 euro per un esemplare usurato ai 2.000 euro per quelle in perfetto stato di conservazione.

Come riconoscere le monete antiche e rare
Fra le monete antiche e rare di valore ci sono le 10 lire dellโ€™anno 1954. Coniate in oltre 95 milioni di esemplari, hanno un valore di 70 euro ognuna al massimo, sempre stante una perfetta conservazione. Poi ci sono le 5 lire del 1956: queste sono monete sicuramente piรน rare, dal valore maggiore. Ne furono messi in circolazione dalla Zecca solamente 400mila esemplari; queste monete possono valere un minimo di 50 e un massimo di 1.500 euro. Di recente la casa dโ€™asta e di esperti di numismatica โ€˜Bolaffiโ€™ ha reso noto un dettagliato elenco di monete antiche e rare: vale la pena dargli una occhiata: lรฌ si scopre quanto puรฒ valere quel piccolo tesoro custodito nel vecchio borsellino della nonna. Anche nellโ€™ambito dellโ€™euro (EUR) ci sono delle monete rare che valgono letteralmente una fortuna. Esempio? Un particolare tipo di centesimo dโ€™euro con la riproduzione della mole Antonelliana che puรฒ valere fino a 2.500 euro. Come si stabilisce il valore delle vecchie Lire da collezione, degli Euro introvabili, di tutte le monete rare straniere rarissime? A tal proposito gli esperti di numismatica avvertono: conviene andare molto cauti e prima di acquistare collezioni o presunti โ€œesemplari rariโ€ รจ meglio rivolgersi a specialisti capaci di valutare con certezza la possibilitร  che quella moneta introvabile trovata nel borsellino della nonna valga davvero una piccola fortuna.

Monete antiche che valgono una fortuna
Ci sono anche monete antiche che valgono una fortuna: lo sanno bene i collezionisti e gli appassionati del genere. La Bolaffi , prestigiosa casa dโ€™aste italiana nota per le sue aste e le sue raccolte numismatiche e filateliche e per le sue valutazioni molto autorevoli nel settore, ha elaborato una classifica aggiornata delle monete piรน preziose battute allโ€™asta.

Tra le monete antiche e rare piรน preziose la Casa dโ€™aste Bolaffi ha inserito i 10 Scudi di Carlo Emanuele I di Savoia dellโ€™anno 1610; acquistati nel 2007 per la considerevole cifra di 222mila euro, pari a poco meno di mezzo miliardo delle vecchie lire italiane.

Monete antiche del regno Sabaudo: quotazioni
Molte monete valutate, vendute allโ€™asta o a singolo pezzo di Bolaffi riguardano proprio il regno sabaudo: dai 10 Scudi della reggenza di Carlo Emanuele II (1641) venduti nel 2011 a 150mila euro fino alla Quadrupla di Vittorio Amedeo I di Savoia che di euro ne vale 78mila. Cโ€™รจ anche il celebre โ€œcarlinoโ€ da 5 doppie: 50mila euro circa, venduto nel 2010. La moneta straniera piรน preziosa venduta dalla Bolaffi รจ lโ€™1,5 Rubli per la Polonia di Nicola I di Russia datato 1838, realizzo 43.200 euro. Poi ci sono le celebri 100 lire littorie italiane, del โ€™37: valgono 38.400 euro. Ovviamente valgono molto di piรน quelle โ€˜fior di conioโ€™ senza graffi nรฉ sbavature, anche se รจ ormai difficile trovarne, essendo monete antiche.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.