Adesso Salvini avverte Battisti: “Vengo a prenderti di persona”

Matteo Salviniย non ha mai fatto mistero di sostenere il neo-presidente del Brasileย Jair Bolsonaro.

Soprattutto perchรฉ il leader del’ultradestra brasiliana ha sempre detto che avrebbe consegnato all’Italiaย Cesare Battisti, il terrorista condannato all’ergastolo in contumacia e scappato in Brasile per sfuggire alle patrie galere.

Ora che il Brasile ha votato e che Bolsonaro รจ diventato presidente, l’Italia si aspetta che il leader di Brasiliaย mantenga la promessa. E Salvini conferma che non aspetta altro: “Non vedo l’ora di incontrare il neo-presidente Bolsonaro. Sarรฒ lieto di recarmi personalmente in Brasile anche per andare a prendere il terrorista rosso Cesare Battisti e portarlo nelle patrie galere“.

Anche il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, non ha dubbi. “Cesare Battisti deve tornare in Italia, l’ex terrorista fugge dalla giustizia italiana ormai da quasi 40 anni“, ha commentato il ministro pentastellato su Facebook. “Il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha giร  concesso l’estradizione in Italia – afferma Bonafede – chiedendo perรฒ di commutare la pena al massimo di trent’anni di reclusione considerato che nell’ordinamento carioca non esiste l’ergastolo. Istanza che รจ stata giร  accolta dal mio predecessore nell’ottobre dell’anno scorso. Come tutti sanno, fu l’ex presidente brasiliano, Luiz Inร cio Lula da Silva, a bloccare tutto, ponendo un veto al suo rientro in Italia“.

Il ministro ha poi ricordato che sono mesi cheย “gli uffici del ministero hanno avviato contatti con le autoritร  brasiliane, tenendosi pronti a un evento che avrebbe potuto cambiare le cose, come la vittoria di Jair Bolsonaro alle elezioni presidenziali“. Un impegno confermato anche dal figlio del neo-presidente brasiliano, cheย ha scritto su Twitter:ย “Il regalo รจ in arrivo!, proprio in riferimento all’estradizione del terrorista.

Ma la promessa non รจ cosรฌ facile da realizzare. E il motivo รจ che a livello di giurisdizione interna, non รจ chiaro se un presidente possa annullare la decisione del suo predecessore, in questo casoย Lula. Il leader della sinistra brasiliana, ora in galera, aveva negato il permesso per l’estradizione proprio alla scadenza del suo mandato, il 31 dicembre 2010. E adesso, l’ex membro del gruppo Proletari Armati per il Comunismo si fa scudo con quel provvedimento di Lula, che bloccรฒ la sentenza del 2009 del Tribunale Supremo Federale (Stf) che aveva autorizzato la sua estradizione in Italia.

Michel Temer, presidente uscente, aveva manifestato la volontร  di estradare Battisti in Italia. Ma la questione continua a essere controversa. Una sentenza del 13 ottobre 2017 del giudice Luiz Fux dell’Stf aveva stabilito che la magistratura non puรฒ revocare quanto deciso da Lula. Per annullarla, servirebbe una pronuncia della prima sezione dell’Stf, ma il tribunale non รจ stato investito della questione. Mentre il procuratore generale della Repubblica, Raquel Dodge, ha affermato che l’Stf si รจ giร  pronunciato per l’estradizione e che essendo una precedente decisione di Lula, ora รจ competente il neo-presidente.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.