“Prelievo forzoso al 20%”. Il piano choc di Berlino sui risparmi degli italiani

Unaย “patrimoniale”. O meglio: unย prelievo forzoso.

รˆ questa l’idea che ha iniziato a circolare a Berlino per andare a mettere le mani suiย risparmiย degli italiani. La proposta รจ stata proposta, avanzata oggi sullaย Frankfurter Allgemeine Zeitungย da Karsten Wendorff, responsabile per il dipartimento delle finanze pubbliche dellaย Bundesbankย (la banca centrale tedesca), e subito ripresodaย Bloombergย e dalย Sole 24Ore, getta nuove ombre sulle mire deiย tedeschiย sull’Italia.

L’idea di Wendorff, che รจ uno degli economisti di punta dellaย Buba, รจ di creare una sorta di “fondo salva-Stato” finanziato unicamente con i risparmi degli italiani che saranno chiamati a sottoscrivere (forzatamente)ย titoli di Statoย creati ad hoc dando fondo al 20% del proprio patrimonio netto. Una vera e propria stangata senza precedenti che andrebbe cosรฌ a drenare le ricchezze (poche o tante che siano) di tutti i contribuneti del Belpaese. In questo modo, รจ la proposta di Wendroff, il governo riuscirebbe a dimezzare il debito pubblico, che dal governo Monti in poi รจ continuato a salire senza sosta, senza ricorrere allo European stability mechanism (Esm) e mettersi, quindi, nelle mani dellaย Troika. Un piano cheย Bloombergย non stenta a definireย “radicale”ย e che rischia, se applicato, di compromettere seriamente i cnsumi e, quindi, l’intera economia italiana.

Secondo ilย Sole 24Oreย la proposta avanzata dall’economista della Bundesbank รจ una sorta di “piano B” al contrario. Se, infatti,ย Paolo Savonaย puntava a scaricare il debito pubblico italiano sui conti dell’Unione europea, Wendorff vuole andare a mettere le mani direttamente nei conti degli italiani. Si rifiuta di chiamarla “patrimoniale” perchรฉ, dal momento che i contribuenti si troverebbero in tasca dei titoli di Stato, avrebbero comunqueย “un rendimento”.ย “Non si tratterebbe nemmeno di un prelievo forzoso – ci tiene a sottolineare – di ma un investimento forzoso”. Forzoso perchรฉ tutti gli italiani sarebbero obbligati ad acquistare bond per il 20% del proprio patrimonio netto. Un “investimento forzoso”, appunto, che secondo i calcoli pubblicati da Wendorff, porterebbe a dimezzare ilย debito pubblico. Ma gli effetti sull’economia reale sarebbero a dir poco catastrofici.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.