Usa, Trump vara nuove norme contro traffico di stupefacenti

Donald Trump, a pochi giorni dalla liberalizzazione del commercio della cannabis disposta dal confinante Canada, ha varato negli Usa unaย stretta antidroga.

Attraverso un ordine esecutivo, il tycoon ha introdotto norme intese a contrastare il traffico di stupefacenti nel Paese e a ridurre drasticamente leย morti per overdose.

Il provvedimento della Casa Bianca aumenta i fondi destinati alle agenzie federali incaricate della prevenzione delle tossicodipendenze. Il Dipartimento della Salute avrร  infatti a disposizione, da oggi in poi, maggiori risorse per organizzareย campagne di sensibilizzazioneย rivolte ai giovani e incentrate sulla messa in evidenza dei rischi legati al consumo di oppiacei. Lโ€™ordine esecutivo, inoltre, autorizza laย Drug Enforcement Administration, lโ€™agenzia nazionale antidroga, ad assumere nuovo personale, al fine di potenziare lโ€™apparato federale preposto allaย repressione del narcotraffico. Sempre al fine di stroncare il commercio illecito di stupefacenti nel Paese, il provvedimento governativo dispone lโ€™invio di un maggiore numero di pattuglie della polizia di frontiera alย confine tra Stati Uniti e Messico. Tale rafforzamento dellaย sorveglianza del confine meridionaleย mira a prevenire in maniera rigorosa lโ€™ingresso nel territorio nazionale dei narcotrafficanti sudamericani. Trump ha giustificato lโ€™adozione dellโ€™ordine esecutivo evidenziando la โ€œpreoccupanteโ€ crescita delle morti per overdose. Queste ultime, nel 2017, hanno raggiunto un livello โ€œrecordโ€ negli Usa: 72mila, il 7% in piรน rispetto al 2016. Alex Azar, segretario alla Salute, ha utilizzato il termine โ€œepidemiaโ€ per descrivere tale allarmante fenomeno.

La stretta antidroga varata dal presidente ha ricevuto il plauso dei leader repubblicani del Congresso, mentre gli esponenti dellโ€™opposizione lโ€™hanno definita โ€œpura propagandaโ€. I senatori democratici Elizabeth Warren e Patty Murray hanno infatti affermato che la โ€œlinea duraโ€ di Trump produrrร  โ€œeffetti irrisoriโ€ sul piano della prevenzione delle tossicodipendenze. Ad avviso dei due senatori, le risorse stanziate dal tycoon per i programmi di sensibilizzazione rivolti ai giovani sarebbero โ€œassolutamente insufficientiโ€, mentre il rafforzamento dei controlli al confine meridionale non sarebbe nientโ€™altro che una โ€œprovocazioneโ€, suscettibile di complicare le giร  tese relazioni tra Usa e Messico. Gli esponenti dellโ€™opposizione hanno quindi esortato la Casa Bianca ad โ€œaffrontare seriamenteโ€ il tema del contrasto al consumo di stupefacenti. Kellyanne Conway, consigliere politico di Trump, ha replicato con queste parole alle critiche avanzate dai due senatori: โ€œIl rafforzamento dellโ€™organico della polizia di frontiera era stato nei mesi scorsi auspicato sia dai repubblicani sia dai democratici. Le proteste inscenate da questi ultimi subito dopo lโ€™entrata in vigore dellโ€™ordine esecutivo sono assolutamente incomprensibili. Esse sono soltanto manifestazioni diย pregiudizi e faziositร .โ€

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.