Ultima follia grillina: l’esproprio delle case sfitte o abbandonate

รˆ l’esproprio proletario 2.0. Hai una casa tenuta male? Non hai inquilini? Oppure un sindaco decide che il tuo immobile ha perso la sua ยซfunzione socialeยป? Potresti rischiare di perdere tutto, con la forza e senza indennizzo, sempre che passi un disegno di legge del Movimento 5 stelle presentato al Senato.

Si potrebbe dare una interpretazione tutta politica. Ad esempio la rivincita dell’ala movimentista dei pentastellati contro il partito istituzionalizzato, in attesa del ritorno di Alessandro Di Battista. Oppure un altro schiaffo M5s all’alleato Matteo Salvini, leader di un partito di piccoli proprietari con poche simpatie per l’ideologia da centro sociale anni Novanta. Difficile credere che un partito di governo possa proporre l’esproprio di immobili. Invece รจ tutto scritto nero su bianco nel Ddl 164.

Prima firmataria Paola Nugnes, senatrice M5S dell’ala piรน vicina alla sinistra del movimento. La proposta non riguarda direttamente i limiti alla proprietร  privata immobiliare, ma parte da un principio molto di moda. Il titolo รจ ยซDisposizioni per l’arresto del consumo di suolo, di riuso del suolo edificato e per la tutela del paesaggioยป. In sostanza, la tesi dei firmatari รจ che in Italia si utilizza troppo suolo, che รจ un bene scarso. Occorre riutilizzare quello giร  destinato all’edilizia. Che il proprietario lo voglia o no.

Tutto il meccanismo consiste nel classificare un immobile come abbandonato. La casistica รจ ampia. Ci sono ยซbeni inutilizzati o derelitti di proprietร  pubblica, ecclesiastica o privataยป che ยซsi trovino in stato di abbandono o di degrado da almeno dieci anniยป. Quelli ยซche possano determinare danno per l’ambiente, pericolo per la sicurezzaยป o ยซpregiudizio per le testimonianze culturali e storicheยป.

E giร  in questo spettro possono ricadere decine di migliaia di immobili. Ad esempio quelli per i quali il proprietario non riesce a trovare un affittuario, oppure quelli la cui manutenzione รจ troppo costosa.

Ma c’รจ dell’altro. Secondo il Movimento 5 stelle vanno considerati ยซabbandonatiยป anche quelli ยซnon piรน rispondenti ad alcuna funzione sociale o che possano ledere l’interesse generaleยป. L’appiglio sono gli articoli della Costituzione che prevedono la ยซprevalenza dell’utilitร  sociale e della funzione sociale della proprietร  sull’interesse privatoยป.

Concretamente, ยซi beni che hanno perso la loro costituzionale funzione sociale sono definiti beni abbandonati, rientrano nel patrimonio pubblico dei comuniยป che li devono destinare all’interesse generale.

Ai sindaci spetterร  fare il censimento degli edifici espropriabili, per poi mettere a disposizione gli spazi a chi vorrebbe costruire.

La legge non piace a Confedilizia: ยซCol pretesto del condivisibile obiettivo di limitare il consumo di suolo calpesta il diritto di proprietร  in modo scoperto. Se approvato, darebbe all’autoritร  pubblica il potere di prendere possesso di immobili privati in modo del tutto discrezionale e senza alcun indennizzoยป, ha commentato il presidente della confederazione Giorgio Spaziani Testa.

Per Franco Dal Mas, senatore di Forza Italia, ยซcon il censimento si introducono ยซfinalitร  non conformi ai principi costituzionali come requisizione o esproprioยป. Un danno anche perchรฉ ยซspesso gli immobili sfitti sono tali in quanto non si riesce nรฉ a locarli nรฉ a venderliยป.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.