Consob, proposto Antonio Maria Rinaldi come presidente: l’economista euroscettico amico di Paolo Savona
L’esecutivo gialloverde sembra non dare tregua all’Europa:ย Matteo Salviniย eย Luigi Di Maioย – fa sapereย Il Giornaleย – hanno tutte le intenzioni di nominareย a capo della Consobย niente di meno cheย Antonio Maria Rinaldiย che conย Paolo Savonanon condivide solo l’amicizia ma ancheย l’euroscetticismo.ย L’Autority รจ da 42 giorni senza un capo, dato cheย Mario Nava, ex presidente Consob, รจ stato spinto a consegnare le proprie dimissioni il 12 settembre scorso. Ma l’intesa tra i due vicepremier sarebbe arrivata solo lunedรฌ 22 ottobre, in occasione della cena post decreto fiscale.
Il tempo trascorso fino ad ora รจ servito a far diventare Rinaldi una star televisiva, incassando il sigillo diย Davide Casaleggioย e la benedizione della platea grillina nel corso di Italia 5 Stelle. L’unico ostacolo che rimane da superare รจ la Bce, che potrebbe non gradireย un altro nemico dell’Ue. La proposta di governo arriva direttamente dalla scuderia del ministro per gli Affari europei, ma con l’assenso dell’ex ministro democristianoย Vincenzo Scotti,ย il vero suggeritore politicoย di Di Maio.
Rinaldi รจ, infatti, consulente e professore di Economia politica alla Link Campus University di Roma, lร dove Scotti e il M5s pescano la classe dirigente. Una carriera modesta, quella di Rinaldi, che รจ stato docente all’universitร ย Gabriele D’Annunzioย di Chieti-Pescara e direttore generale della Sofid (capogruppo finanziaria dell’Eni). A catapultarlo nella politica nazionale sono state le invettive tv contro i burocrati europei e le loro ricette economiche: “Il governo Conte deve arrivare aย sfondare la soglia del 5%ย nel rapporto tra deficit e Pil” continua a sostenere l’economista.