Tabacchi, giochi, assicurazioni: la stangata in manovra

Salgono le tasse sui giochi d’azzardo, sulle sigarette e sulle assicurazioni, ma si allarga la fascia di esenzione per la Rai.

Lo stabilisce laย bozza della manovra economicaย approvata dal Consiglio dei ministri, ma non ancora definitiva.

Il pacchetto di misure – suscettibile di modifiche – prevede infatti piรน tasse sulle slot machine e gli altri dispositivi per ilย gioco d’azzardoย con un incremento dello 0,50% a partire dal prossimo primo gennaio. Salgono anche le tasse sulleย sigaretteย e suiย premi assicurativi(che salgono “รจ elevata al 85 per cento per l’anno 2019, al 90 per cento per l’anno 2020 e al 100 per cento per gli anni successivi”).

Altre coperture alla manovra arriveranno dai maggiori introiti derivanti dalla gara per la procedura di assegnazione di diritti d’uso delle frequenze 5G. L’asta si รจ chiusa il 2 ottobre con un totale delle offerte pari a oltre 6.550 milioni di euro di euro.

Parallelamente, perรฒ, 9 miliardi di euro annui vengono destinati all’istituzione di un fondo per ilย reddito di cittadinanza. E altri 6,7 miliardi per il 2019 e di 7 miliardi a partire dal 2020 saranno destinati alleย pensioni anticipateย e alle misure per l’assunzione dei giovani. Per chi assume gliย under 35ย o i disoccupati da almeno sei mesi al Sud, in particolare, avrร  una deecontribuzione al 100%.

Arriva inoltre un fondo di 100 milioni di euro dal 2019 “da destinare ad interventi aย favore della famiglia“, mentre iI fondo per le esigenze indifferibili “รจ incrementato di 250 milioni di euro per l’anno 2019 e di 400 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2020”.

Novitร  in arrivo anche per quanto riguarda laย sanitร , con cinquanta milioni annui fino al 2012 destinati a misure per ridurre i tempi di attesa negli ospedali, anche grazie “all’implementazione e l’ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche legate ai sistemi di prenotazione elettronica per l’accesso alle strutture sanitarie”.

Passerร  invece dagli attuali 6.713,98 euro a 8.000 la soglia di reddito annuo per i cittadini over 75 esonerati dal pagamento delย canone Rai.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.