Reddito di cittadinanza? Non serve fare richiesta. L’assegno arriva a casa
Ilย reddito di cittadinanza? Non serve nemmeno presentare il modulo con la richiesta.
Farร tutto lo Stato. Le code ai centri per l’impiego dunque verranno presto tagliate e per il reddito minimoย sarร l’amministrazione pubblica che si occuperรฒ di trovare e contattare gli aventi diritto. Insomma non serviranno moduli o lunghe code agli sportelli, il reddito minimo verrร assegnato in modo automatico dalle amministrazioni dopo una verifica dei requisiti nella banche dati a loro disposizione.
Di fatto, come ha annunciato il sottosegretario all’Economia, Laura Castelli, saranno i Centri per l’impiego o gli sportelli dei servizi sociali a contattare e a convocare subito dopo i destinatari degli assegni. Il tutto, come ricorda IlGiorno sarร possibile grazie alle banche dati dell’Inos e dell’Agenzia delle Entrate i cui dati verranno incrociati anche con quelli dei servizi sociali e dei sistemi informativi regionali. Chi non ha un lavoro potrร comunque rivolgersi al centro per l’impiego per capire quali possano essere i motivi della mancata convocazione. In quel caso puรฒ essere presentata una richiesta per l’assegno mostrando anche il relativo Isee. Infine nei centri per l’impiego ci sarร anche uno psicologo che seguirร le fasi della procedura per l’assegnazione del sussidio.
IL GIORNALE.IT