Ma allora sui Barconi arrivano davvero anche Terroristi. Ecco la notizia che conferma la Tesi CHOC!

Ogni tanto escono fuori notizie di terrorismo internazionale che vedono coinvolta anche lโ€™Italia.
Spesso, fortunatamente, si tratta di notizie che vedono coinvolta lโ€™Italia solo di riflesso.

Infatti il nostro paese, come forse anche in questo caso, viene โ€œusatoโ€ solo come porto di approdo per poi arrivare ad altre nazioni piรน โ€œambiteโ€ dai terroristi, soprattutto Francia.

Lโ€™Interpol avrebbe, infatti, lanciato lโ€™allarme, diffondendo una lista di 50 sospetti militanti dellโ€™Isis che sarebbero arrivati in Italia sbarcando sulle coste della Sicilia.

Su il Giornale, inoltre,ย leggiamoย che:

Tutti i cinquanta tunisini sono indicati come affiliati al sedicente Stato islamico. In particolare si apprende che quattro nomi sono giร  noti ai servizi di sicurezza europea. Uno di questi, potrebbe aver varcato la frontiera italo-francese per raggiungere Gard, nella regione francese dellโ€™Occitania.

Ma quando sarebbero arrivati in Italia questi presunti jihadisti?ย Tra luglio e ottobre del 2017, scrive il Guardian, senza essere intercetati. Sarebbero giunti con i cosiddetti โ€œsbarchi fantasmaโ€ sul litorale di Agrigento, nella zona di Torre Salsa, dove lโ€™estate scorsa diverse volte erano state trovate tracce di arrivi via mareย (indumenti e documenti dโ€™identitร  tunisini).

Non รจ la prima volta che il Guardian svela notizie cosรฌ sensibili per la sicurezza del nostro continente. Giร  lo scorso luglio, infatti, il giornale britannico aveva ottenuto una lista dellโ€™Interpol di 173 presunti combattenti dellโ€™Isis, che sarebbero stati addestrati per organizzare attacchi suicidi in Europa per vendicarsi delle sconfitte militari del gruppo in Medio Oriente.

Che cosa ne pensate?
Siamo davvero al sicuro?

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.