Meteo, l’estate infinita sta per terminare? Da domenica la svolta autunnale
L’estate infinita che sta caratterizzando – soprattutto al Nord – questo autunno sembra stare per terminare.
Giร da questa sera i meteorologi prevedono temperature in picchiata.
Dal nord est europeo รจ in viaggio infatti un bel carico d’aria freddaย pronta ad investire il nostro Paese e soprattutto pronta a ricordarci che siamo al 21 di ottobre e non certo a fine agosto, come spiegano gli esperti del Centro Epson Meteo.
In queste ore tanteย nubiย si stanno addossando all’arco Alpino centro orientale dove sulle zone di confine sono in atto anche alcune nevicate. Altre nubi cominciano ad interessare il Friuli, le coste del Veneto fino alla Romagna. Ma altri addensamenti sono giร presenti anche sul nord ovest. Tutti chiari ed evidenti segnali dell’imminente peggioramento che si attiverร nelle prossime ore.
Partendo dal nord qualcheย rovescioย anche temporalesco potrร interessare le zone sud del Friuli, a seguire il Veneto, lโEmilia orientale e la Romagna. Piovaschi possibili anche sullโovest della Lombardia ed in serata anche sul Piemonte. Ma il tempo peggiore si concentrerร , fra il pomeriggio e la sera, su tutta la fascia adriatica del centro e a seguire al sud. Piogge, temporali anche forti possibili su Marche, Abruzzo, Molise, sud del Lazio e a scendere Campania, nord della Puglia e gran parte dellโarea ionica con qualche piovasco fin sulla Sicilia. I venti freddi che soffieranno impetuosi, soprattutto sulle Regioni prima menzionate, provocheranno un sensibile calo termico con possibili spruzzate di neve sulla dorsale appenninica specie quella umbro-marchigiana ed abruzzese. Altrove la situazione meteorologica si manterrร piรน tranquilla a parte un moderato rinforzo dei venti ed un graduale calo delle temperature.
Leย temperature, dopo un lungo periodo caratterizzato da valori ben al di sopra delle medie stagionali, potranno calare anche di 10 gradi. E cosรฌ, entro la serata di Domenica 21 forti venti di Bora faranno scendere sensibilmente le temperature: il calo sarร maggiormente avvertibile Lunedรฌ 22, quando il risveglio sarร frizzante su tutto il Nord, e nel corso del giorno non si supereranno i 18ยฐC a Milano, Torino, Trieste, Genova; spostandoci sulle regioni centrali, 17-18ยฐC diffusi su Toscana e Lazio, mentre a Perugia e lโAquila non si andrร oltre i 12-13ยฐC. Il calo termico non risparmierร nemmeno le regioni meridionali, dove si accanirร ancora una volta il maltempo: prevediamo 15ยฐC di massima a Napoli e 16ยฐC a Bari. Di notte poi farร decisamente freddo, prevediamo infatti minime a una cifra sulle zone di pianura del Nord, lungo le regioni centrali, anche fino a Roma dove lunedรฌ si scenderร fino a 6ยฐC.