Roma, ospedali invasi dai clochard: furti e degrado al Policlinico Umberto I

Pronto soccorso invasi da frotte di sbandati e senza fissa dimora. Succede ormai in quasi tutti gli ospedali italiani. Ma alย Policlinico Umberto Iย di Roma quella deiย clochardย รจ diventata una vera e propria emergenza.

Giร  lo scorso gennaioย ilGiornale.itย aveva documentato come decine di senzatetto vagassero indisturbati tra i corridoi,ย le sale dโ€™attesa e le gallerie sotterranee del nosocomio, spingendosi fin nelle stanze adibite al riposo dei medici. Sarร  per la vicinanza con la Stazione Termini o per la vastitร  della struttura, che di notte resta accessibile a tutti, fatto sta che a distanza di quasi un anno, la situazione non รจ cambiata. Anzi, le segnalazioni di utenti e personale si moltiplicano sui social network, con foto e video che mostrano i senza fissa dimora che dormono nelle sale dโ€™attesa riservate ai parenti dei malati (guarda il video). Luoghi che dovrebbero essere asettici e che invece possono trasformarsi inย latrine, come mostrano le stesse immagini diffuse sul web.

โ€œLโ€™altro giorno uno di loro si รจ tirato giรน i pantaloni davanti a me ed ha fatto pipรฌ proprio allโ€™interno di una delle saleโ€, ci racconta unโ€™impiegata delle pulizie. โ€œSpesso fanno i loro bisogni nello stesso luogo in cui si sistemano per dormire e la mattina dopo tocca a noi pulire tutto โ€“ si lamenta โ€“ per non parlare dei bagni, che sono sempre intasatiโ€. โ€œI turni che facciamo – prosegue โ€“ non bastano piรน per assicurare lโ€™igieneโ€. Secondo una fonte che ha chiesto di restare anonima tra loro ci sono anche persone con patologie che scelgono di rifugiarsi allโ€™interno della struttura proprio per sottoporsi gratuitamente alle cure dei sanitari. โ€œCโ€™รจ uno di loro che frequenta lโ€™ospedale in questo periodo che ha le gambe praticamente in cancrena, lascia in giro brandelli di carne e pelleโ€, ci spiega. โ€œIl problema รจ che le stesse sedie che di notte vengono trasformate in giacigli, e non solo, dai senzatetto โ€“ continua – vengono utilizzate dai parenti dei pazienti per sedersiโ€. โ€œNe deriva un rischio per i malati, connesso alla scarsa igiene e alla diffusione di malattie, che possono contagiare i degenti, che in alcuni casi sono immunodepressi e quindi piรน vulnerabiliโ€, chiarisce.

Pubblica sul tuo sito

Cโ€™รจ chi si sistema nella sala del pronto soccorso, chi nelle sale dโ€™aspetto dei reparti, qualcun altro sotto i portici che collegano i diversi padiglioni. โ€œSiamo romeni, veniamo a dormire qui perchรฉ non abbiamo un altro posto dove andare, ma alle cinque ci alziamo e ce ne andiamoโ€, ci assicura una di loro che incontriamo nel padiglione di clinica chirurgica. La donna ci dice di essere malata. โ€œHo una brutta influenzaโ€, si lamenta. Ma non tutti sono gentili e disponibili. Un senzatetto italiano ci intima ad alta voce di andarcene non appena si accorge di noi. โ€œCapita spesso che ci insultino o che ci sputino addosso se spostiamo i loro effetti personali per pulireโ€, ci racconta ancora lโ€™impiegata. Lโ€™ospedale รจ enorme. Non importa che sia giorno o notte: chiunque puรฒ accedere liberamente al nosocomio. Accanto alla grande sala dโ€™attesa del pronto soccorso cโ€™รจ un uomo, visibilmente alterato dallโ€™alcol, che si accende una sigaretta seduto sulle scale che portano al piano superiore dellโ€™edificio, mentre poco distante campeggia un cartello che ricorda che il policlinico รจ un โ€œospedale senza fumoโ€.

Lungo i tunnel, i ballatoi e i corridoi che collegano i diversi edifici iย controlliย sono quasi assenti. โ€œNe servirebbero di piรนโ€, รจ quello che ripetono tutti. Anche perchรฉ allโ€™interno non sono rari neppure iย furti. โ€œA volte capita di trovare gli armadietti del personale aperti e svuotati degli oggetti di valore come cellulari e portafogliโ€, spiega la dipendente, che punta il dito contro alcuni nomadi che si intrufolerebbero nelle stanze riservate ai dipendenti proprio per fare razzia. Lโ€™ultimo furto ai danni degli impiegati, secondo la donna, risale ad un mese fa. Ma spesso le vittime sono anche gli stessi pazienti. โ€œCโ€™รจ anche chi si intrufola allโ€™interno dei reparti per rubare telefonini ed altri oggetti di valore a chi รจ ricoveratoโ€, spiega la fonte delย Giornale.it. โ€œNon si tratta di rom, nรฉ di clochard โ€“ chiarisce – ma di persone insospettabili che lo fanno di mestiereโ€. Gli ospedali romani, insomma, sono diventati terra di nessuno. E a farne le spese sono lavoratori e malati.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.