Sondaggi, calo per Lega e Movimento 5 Stelle
Da quando รจ nato il governo i due partiti che lo sostengono hanno sempre visto crescere i propri consensi.
Ora per la prima volta si registra un loro calo, sia pur leggero. La flessione, secondo un sondaggio di Youtrend/Agi, รจ pari allo 0,8% per la Lega e dello 0,2% per ilย Movimento 5 Stelle. E รจ il secondo calo in due settimane di fila, per i partner della maggioranza. Sino ad ora quando una delle due forze faceva registrare un calo, l’altra saliva, e viceversa. Il calo che si rileva oggi risulta piรน accentuato se si considerano solo quegli istituti che realizzano delle rilevazioni su base settimanale. Swg, ad esempio, indica che il Carroccio รจ passato nelle ultime 2 settimane dal 32,2% al 30,5% e M5s dal 29,8% al 28,1%. Nel complesso la coalizione di governo รจ quindi scesa dal 62% al 58,6% in appena quindici giorni.
Ma se i due partiti che sostengono il governo hanno poco da sorridere, le opposizioni non possono di certo festeggiare. Il Pd recupera poco (+0,3%) mentre Forza Italia perde mezzo punto. Nel Pd la discussione รจ ferma alle candidature per la segreteria in vista del prossimo congresso, ma il tema scalda poco l’elettorato: sembrano tutte chiacchiere interne, con scarsa rilevanza per i cittadini. Ipsos con un sondaggio ha chiesto agli italiani da chi dovrebbe ripartire il Pd: al 61% ha vinto “nessuno”. Un dato a dir poco sconcertante. Il piรน gettonato, ma con una percentuale bassa, รจ lโex premierย Gentiloniย (11%), seguito da Zingaretti (9%) e dal trio Renzi-Minniti-Calenda (5% ciascuno).
M a a cosa puรฒ essere dovuto il calo dei consensi per Lega e M5S? Di sicuro hanno influito le polemiche e le sofferenze per varare la manovra. Prevale una forte preoccupazione per le conseguenze di un atteggiamento “disinvolto” nella gestione dei conti pubblici. La maggior parte degli italiani รจ preoccupata da un eventuale rialzo dello spread. E la scelta, tanto sbandierata, di fare piรน deficit per finanziare le riforme? Secondo Tecnรจ gli italiani sono spaccati a metร : il 44% รจ a favore, mentre il 42% la ritiene una mossa sbagliata che “indebolisce il paese e rischia di far esplodere nuove crisi”.
Secondo un sondaggio Ixรจ soltanto il 18% degli italiani pensa che le casse pubbliche possano far fronte a tutte le misure annunciate dal Governo. Il 29% ritiene invece che solo alcune proposte possano essere messe in cantiere. Il 37% รจ decisamente pessimista: pensa che le risorse a disposizione non siano sufficienti a realizzare alcuna proposta governativa. Lโanalisi degli elettorati mostra – senza troppe sorprese – che i votanti di M5s e Lega sono da questo punto di vista i piรน ottimisti: tra loro, infatti, circa la metร รจ convinta che ci siano le risorse per finanziare tutte le misure promesse. Ma ci sono, anche in questa fetta di elettorato, i pessimisti: il 16-17% le ritiene tutte irrealizzabili.
IL GIORNALE.IT