Salvini vola a Mosca: “Incontro centinaia di imprenditori italiani che resistono”

Questa mattina il ministro dell’Internoย Matteo Salviniย รจ volato aย Moscaย per l’Assemblea generale di Confindustria Russia.

Unaย visita importante che servirร  al governo italianoย per ribadire la volontร  dell’esecutivo di garantire la tutela del business fra Roma e Mosca e impegnarsi sul fronte delleย sanzioni. In questi anni di blocco del commercio con la Russia, infatti, l’Italia ha giร  perso sette miliardi. Ma il problema qui non รจ “solo” la perdita di denaro: l’attenzione va anche sulle quote di mercato che sono passate direttamente nella mani di altri operatori stranieri.

Cosรฌ Salvini รจ volato a Mosca e la speranza degli industriali italiani รจ che il governo giallo verde riesca ad addolcire le sanzioni alla Russia. Sanzioni che hanno fatto perdere “agli esportatori italiani 7 milioni di euro al giorno”. Il vice premier leghista, giร  in passato, aveva espresso il suo parere (contrario) in merito alle sanzioni, definendole “un’assurditร  sociale, culturale ed economica”. E la sua posizione non รจ mai cambiata, mai il problema sembrano essere gli Usa.

Il governo Lega-Cinque Stelle, infatti, si รจ impegnato nel fare il possibile per rimuovere le sanzioni, ma l’asse con gli Stati Uniti non permette una grandissima libertร  di manovra. E da parte dell’amministrazione americana, nonostante le aperture nei confronti diย Vladimir Putin, รจ giร  stato ribadito di voler confermare il regime punitivo nei confronti della Russia.

Intanto Matteo Salvini si sta imbarcando per Mosca e sui social lo annuncia ai suoi sostenitori: “Buona giornata Amici, in partenza per Mosca per incontrare centinaia di imprenditori italiani che resistono, nonostante tutto e tutti. Quello che faccio e farรฒ io: resistere e non mollare, mai, nonostante tutto e tutti! Vi voglio bene”.

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.