De Magistris e Orlando accolgono Lucano: “Se vuoi ti ospitiamo noi”

Luigi De Magistrisย apre le braccia e le porte diย Napoliย al sindaco di Riaceย Domenico Lucano.ย Lโ€™invito del primo cittadino napoletano arriva dopo laย decisioneย del tribunale del Riesame di Reggio Calabria che ha revocato la misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di Lucano disponendo, al contempo, quella del divieto di dimora nel territorio del comune calabrese.

Una decisione che, a sinistra, รจ stata commentata come una sorta di โ€œesilioโ€ disposto a carico del primo cittadino di Riace finito al centro delleย indaginiย (e delle polemiche) che hanno infiammato il giร  rovente dibattito pubblico di queste settimane.

E se Lucano deve lasciare Riace, ecco la solidarietร  del sindaco di Napoli Luigi De Magistris che affida a un twit lโ€™invito al โ€œcollegaโ€ calabrese: โ€œCaro Mimmo lo so che non lascerai la tua e nostra amata Calabria โ€“ scrive โ€“ ma se vuoi ti ospitiamo con amore a Napoli.ย Il divieto di dimora nella tua Riace รจ peggio degli arresti domiciliariโ€.

Quindi la chiosa: โ€œMa non potranno mai arrestare la rivoluzione. Riace vivrร  con Lucano Sindacoโ€.

In mattinata, poi, รจ arrivata anche la solidarietร  dalla Sicilia.ย Leoluca Orlando, primo cittadino diย Palermo, offre a Lucano ospitalitร  e vicinanza: “La revoca dei domiciliari restituisce la libertร  a Mimmo Lucano ma non ferma la battaglia legale e civile perchรฉ possa continuare e possa rafforzarsi l’esperienza di Riace e la cultura di accoglienza e convivenza diffusa che essa rappresenta”.

E quindi aggiunge: “Ho giร  espresso a Mimmo Lucano, come hanno fatto i sindaci di tante cittร  fra cui Parigi, la mia solidarietร  e la volontร  di dare vita ad iniziative coerenti con il coinvolgimento di comuni di tutta Europa”. E perciรฒ ribadisce: “Gli ho anche rivolto l’invito a venire a Palermo, giร  nei prossimi giorni e in occasione del Festival delle letterature migranti, per condividere la sua storia ed esperienza e costruire insieme un percorso che trova nelle comunitร  ed amministrazioni locali la sua forza”

IL GIORNALE.IT

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.