Migranti, il vescovo ungherese: “Dobbiamo aiutarli a casa loro”

Monsignorย Fรผlรถp Kocsis, arcivescovo e metropolita della Chiesa greco-cattolica ungherese, si รจ schierato conย Viktor Orbanย sull’accoglienza deiย migrantiย e sulla gestione dei fenomeni migratori.

Attraversoย un’intervista rilasciataย al portaleย In Terris, l’ecclesiastico ha risposto a una serie di quesiti relativi anche alย Sinodoย dei vescovi sui giovani. Kocsis, in questi giorni, si trova inย Vaticanoย come padre sinodale. Ma la parte piรน rilevante dei virgolettati รจ quella riservata alla strenua difesa della “via ungherese” all’immigrazione.

Le politiche di Orban, secondo la visione dell’ecclesiastico, sono piรน che corrette: l’Ungheria ha giร  predisposto un numero cospicuo di strumenti con la finalitร  di difendere iย cristiani perseguitati, mentre la strada meglio percorribile per risolvere le conseguenze di un’immigrazione sfrenata, sostiene il presule, รจ quella che prevede sรฌ di aiutare coloro che vorrebbero raggiungere le coste del Vecchio Continente, ma nelle loro terre d’origine: “Lโ€™Ungheria – ha esordito Kocsis -, in proporzione al peso politico ed economico di cui dispone in Europa, fa piรน di tutti gli altri in favore dei cristiani perseguitati, aiutando quei Paesi che stanno perdendo il loro popolo”. Poi il riferimento al primo ministro dell’Ungheria: “La linea del nostro presidente, appoggiata dalla larga maggioranza di ungheresi, รจ chiara: le popolazioni che soffrono – ha specificato – vanno aiutate nei luoghi dโ€™origine, non in Europa. Farlo qui – ha continuato – equivarrebbe soltanto ad un tipo di sostegno superficiale. Infatti, accogliere questa gente attirandola in Europa รจ negativo per loro e per le loro terre di origine”.

Il sostegno nei confronti delle politiche di Orban sembra totale: “La mia opinione, come quella di tanti ungheresi, รจ che dobbiamo aiutarli a casa loro. Per questo motivo – ha chiosato il vertice della Chiesa greco cattolica ungherese – il nostro Paese non favorisce lโ€™accoglienza dei migranti, ma preferisce fare tutto il possibile affinchรจ essi possano essere aiutati a casa e, chi รจ giร  emigrato, vi possa anche fare ritorno”. Kocsis non sostiene solo la “linea dura” in materia d’accoglienza, ma anche una sorta di possibilitร  di reintegro nei paesi di provenienza dei migranti, oltre che il noto “diritto a non emigrare”.

Il metropolita non si รจ limitato a questo. Affrontando il tema delle ideologie oggi dilaganti all’interno del consesso europeo, Kocsis ha parlato pure di una vera e propria “persecuzione della cristianitร ”. “Lโ€™affermazione di una certa idea di liberalismo e dellโ€™ideologia del gender – ha voluto evidenziare – vanno in direzione di un attacco diretto contro il cristianesimo ed indeboliscono la Chiesa in Europa”.ย Dopo il presidente dell’episcopato magiaro, un altro membro della Chiesa cattolica ha voluto in qualche modo prendere le difese del presidente ungherese.

IL GIORNALE

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.